Dal 2018, grazie all’impegno del governo sloveno con il sostegno di Apimondia, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 20 maggio Giornata mondiale delle api. La data per celebrare questi preziosi insetti è stata scelta per ricordare la nascita di Anton Janša, un precursore dell’apicoltura moderna e della sua. Una decisione voluta per evidenziare il ruolo essenziale che le api e gli altri impollinatori svolgono nel mantenere in salute le persone e il pianeta, e sulle numerose sfide che devono affrontare oggi derivanti dalle attività umane, come la perdita di habitat, l’uso di pesticidi e il cambiamento climatici. Gli impollinatori sono indispensabili per la nostra sopravvivenza, alla base dell’agricoltura e della biodiversità in tutto il mondo
Mettere fine e questo loro decrescere è un impegno che deve coinvolgere governi, organizzazioni e società civile. La FAO in questa giornata ha diffuso un breve vademecum per ognuno di noi per promuovere azioni che proteggeranno e miglioreranno gli impollinatori e i loro habitat, miglioreranno la loro abbondanza e diversità e sosterranno lo sviluppo sostenibile delle specie.
La campagna FAO di quest’anno mira a sensibilizzare i giovani e le altre parti interessate sul ruolo essenziale delle api e di altri impollinatori nell’agricoltura, nell’equilibrio ecologico e nella conservazione della biodiversità.
Coinvolgendo i giovani in attività di apicoltura, iniziative educative e sforzi di sensibilizzazione, possiamo ispirare una nuova generazione di leader ambientali che proteggeranno e miglioreranno gli impollinatori e i loro habitat, miglioreranno la loro abbondanza e diversità e sosterranno lo sviluppo sostenibile delle specie.
Fonte: fao.org
Categorie: Eventi e Appuntamenti, Mondo animale
“In campo a sei zampe”: i calciatori della Viterbese con i cani dell’Enpa per promuovere le adozioni
La gufetta Silvestra torna a volare dopo lo scontro con un treno in Svizzera
A giudizio il minorenne che aveva rubato un cane al rifugio Enpa di San Severo (BA)
Veterinari presi a bastonate dai proprietari di due pitbull a Caserta
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it