Un piccolo gattino è stato recuperato dal vano motore di un’auto a Sezze, in provincia di Latina, probabilmente si era rifugiato lì per sfuggire alla pioggia battente. Il micio, di circa due mesi, è stato salvato grazie all’intervento tempestivo dei passanti. L’Enpa di Latina sta cercando una famiglia adottiva che si possa prendere cura di lui per sempre.
Purtroppo non si tratta di un episodio isolato ma è solo l’ultimo di una lunga serie di segnalazioni di gatti incastrati nei motori che stanno arrivando alla Protezione Animali in questi giorni, l’ultima questa mattina: un gattino di pochi giorni salvato in provincia di Roma, vicino Valmontone. Con l’arrivo delle temperature più rigide e delle piogge, infatti, i gatti randagi, ma anche quelli che hanno accesso agli spazi esterni, tendono a cercare fonti di calore, e i motori delle auto spente rappresentano un luogo che spesso attira gli animali. Tuttavia, questo “rifugio” può trasformarsi in una trappola mortale se non si presta la dovuta attenzione. Per questo motivo l’Enpa lancia un appello agli automobilisti e diffonde un vademecum con alcune semplici regole per garantire la sicurezza dei gatti e prevenire incidenti.
Vademecum Enpa: Cosa fare prima di partire con l’auto
Questi piccoli accorgimenti, se adottati da tutti, possono contribuire a salvare la vita di tanti gatti che, spaventati e in cerca di calore, si rifugiano inconsapevolmente in luoghi pericolosi.
Categorie: Cura e gestione, Gatti
Ragazzino generoso salva un gattino investito e lo adotta dopo l’amputazione di una zampa
Australia, gatto sopravvive incredibilmente a un intero ciclo di lavatrice compresa centrifuga
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it