La Polizia locale di Crosia (CS) ha messo in salvo un gattino che era stato abbandonato in un balcone dai locatari spariti senza dare nessuna comunicazione. Gli agenti, una volta ricevuta la chiamata alla centrale operativa da parte di alcuni cittadini, si sono recati sul posto e hanno subito ristorato e messo in salvo il micino che è stato poi data in affido a una famiglia del posto ben felice di accoglierlo. È quanto fa sapere il Presidente del Consiglio comunale di Crosia, Francesco Russo, che ha seguito, insieme agli agenti, le fasi di salvataggio del gattino. “La tutela dell’ambiente e la protezione animali – ha commentato Russo – sono azioni importanti che qualificano una comunità a prescindere dal lavoro posto in essere dagli amministratori e dagli uffici comunali. Ecco perché ritengo essenziale la collaborazione dei cittadini che deve essere costante affinché le azioni di contrasto contro il creato sia quanto più efficace”. Allo stesso Presidente del Consiglio non sono mancate parole di ringraziamento verso i cittadini che hanno contattato la centrale operativa della Polizia locale per segnalare lo stato di abbandono del piccolo gatto, congiuntamente ai due agenti della municipale, Francesco Libero e Manuel Cinelli, che sono subito intervenuti sul posto mettendo in salvo il micino visibilmente spaventato. Il gattino è stato consegnato a un cittadino residente che, con piacere, l’ha accolto tra le proprie mura domestiche. Riguardo al gatto messo in salvo sono in corso le indagini di Polizia Giudiziaria per l’inosservanza del Regolamento Comunale a tutela degli animali domestici e per eventuali profili penali per maltrattamento di animali.
Categorie: Varie
Testato con successo il contraccettivo per gatte basato sulla terapia genica
Allevamento abusivo di polli in appartamento di Monza denunciato cittadino srilankese
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it