Gli sbalzi termici e il clima incerto di questa strana primavera rappresentano un momento rischioso per la salute del gatto. In particolare la primavera è un periodo in cui è necessario dedicare qualche attenzione in più ai mici, che rischiano di ammalarsi o subire l’attacco di parassiti interni ed esterni. Tuttavia, come ricordano i veterinari di Gruppocvit, per preservare la salute del gatto basta mettere in pratica alcuni consigli.
Il cambio di stagione primaverile nel gatto coincide anche con il cambio del pelo: il mantello si diraderà con l’aumentare delle temperature colonnina di mercurio. Ovviamente, avremo in casa molto più pelo caduco. Un disagio per i proprietari di animali, che si ritrovano a dover raccogliere quotidianamente elevate quantità di pelo, ma certamente ancora più fastidioso per i nostri amici a quattro zampe che proprio in questo periodo dell’anno hanno bisogno di maggiori attenzioni.
Il cambio della muta, infatti, può generare l’accumulo di boli di pelo specialmente nel gatto per via della sua abitudine a leccarsi frequentemente. Il micio si libera di quest masse di pelo inghiottite attraverso il vomito e le feci, ma quando questa espulsione per qualche motivo non avviene, il gatto potrebbe andare incontro a pericolose occlusioni.
Impegnamoci a spazzolare regolarmente il manto del gatto per limitare l’ingestione della pelliccia da parte dei nostri gatti. Esistono poi le paste al malto che favoriscono il transito intestinale.
La primavera è anche il periodo in cui il micio è maggiormente esposto al pericolo di pulci e zecche e per questo è importante correre ai ripari adottando antiparassitari appositi somministrati con regolarità.
Con le temperature più miti le esigenze nutritive sono minori e vanno bene pasti leggeri che non lo appesantiscano.
Naturalmente non trascuriamo una visita di controllo dal veterinario, per accertarci che il micio affronti la bella stagione in piena forma.
Categorie: Cura e gestione, Gatti
Cambogia: allevatore di rettili cade in un recinto e viene sbranato da 40 coccodrilli
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it