James Bethell, ex Vice inistro della Salute in carica all’inizio della crisi di Covid, ha dichiarato che il governo aveva considerato di dover sopprimere tutti i gatti domestici per contenere il virus.
“Non era chiaro se i gatti domestici potessero trasmettere il coronavirus”, ha detto James Bethell a Channel 4, “Quello che non dovremmo dimenticare è quanto poco sapevamo e abbiamo capito di questa malattia. C’è stato un momento in cui non erano fugati tutti i dubbi sul fatto che gli animali domestici potessero trasmettere la malattia. “In effetti, a un certo punto è nata l’idea che avremmo potuto chiedere alla popolazione di sterminare tutti i gatti in Gran Bretagna. Riescite a immaginare cosa sarebbe successo se avessimo voluto farlo? Nel luglio 2020, al culmine della crisi Covid, i proprietari di gatti sono stati avvertiti di non baciare i loro animali domestici dopo che una femmina siamese è diventata il primo animale domestico nel Regno Unito a contrarre la malattia. “Per un momento ci sono state alcune prove intorno a questo, quindi è stato necessario indagare e chiudere
Margaret Hosie, professoressa di virologia comparata all’Università di Glasgow che ha guidato il programma di screening, all’epoca consigliava ai proprietari di gatti di “osservare un’igiene e una prevenzione molto attenta”.
James Bethell ha fatto questa dichiarazione in seguito alla fuga di migliaia di messaggi WhatsApp tra ministri e funzionari al culmine dell’epidemia di coronavirus.
Sulla pagina dei Myth Busters, miti da sfatare, dell’Organizzazione mondiale della Sanità si fa chiarezza: i coronavirus che possono infettare gli animali domestici non hanno nulla anche vedere con il coronavirus SARS-CoV2, i nostri animali non ne sono “portatori sani” e non c’è alcun motivo per credere che possano infettarci, né che noi possiamo infettare loro.
Categorie: Gatti, News dal Mondo
Cambogia: allevatore di rettili cade in un recinto e viene sbranato da 40 coccodrilli
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it