L’importanza della presenza di un animale da compagnia nella vita di una persona anziana è un vero toccasana per l’equilibrio affettivo e psicologico nella quotidianità di un anziano. Per chi è arrivato ad un momento dell’esistenza che può sembrare vuoto, una relazione affettiva reciproca e un impegno quotidiano verso un animale, diventa una vera e propria pet therapy. La cura di un animale da un lato impone una responsabilità all’anziano, che deve provvedere all’alimentazione e alle cure veterinarie, e dall’altro restituisce un affetto incondizionato, che migliora la qualità della vita in età avanzata. Tutto questo può diventare una forma di preoccupazione se le risorse finanziario dell’anziano non permettono il mantenimento di una bestiola.
Per far fronte a tale difficoltà che priverebbe l’anziano della preziosa e reciproca convivenza con un compagno animale i relatori in commissione Bilancio al Senato hanno depositato un emendamento alla manovra che prevede un fondo da 750.000 euro in tre anni destinato agli anziani in difficoltà economiche proprietari di animali domestici per aiutarli a sostenere le spese veterinarie. Il fondo istituito presso il ministero della Salute è destinato “a sostenere i proprietari di animali d’affezione nel pagamento di visite veterinarie, operazioni chirurgiche veterinarie, oltreché nell’acquisto di farmaci veterinari” e prevede uno stanziamento di 250.000 euro per ciascuno degli anni 2024,2025,2026, cui “possono accedere i proprietari di animali d’affezione che abbiano un ISEE inferiore a 16.215 euro e un’età superiore ai sessantacinque anni”.
L’emendamento fa parte di un pacchetto di 17, depositati notte tempo dai relatori.
Categorie: Altri Pet, Cani, Cura e gestione, Gatti
“In campo a sei zampe”: i calciatori della Viterbese con i cani dell’Enpa per promuovere le adozioni
La gufetta Silvestra torna a volare dopo lo scontro con un treno in Svizzera
A giudizio il minorenne che aveva rubato un cane al rifugio Enpa di San Severo (BA)
Veterinari presi a bastonate dai proprietari di due pitbull a Caserta
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it