Il portale dedicato
al mondo degli animali
Online
dal 2010

Patrocinato 
dall’Ente 
Nazionale 

Protezione 
Animali 

Con il patrocinio di ENPA

Mondo animale

Finita bene la caccia al leone fuggito da un circo attendato a Ladispoli (RM)

12/11/2023

Dopo i ripetuti allarmi per intimare agli abitanti della cittadina a non uscire di casa, con un grande dispiegamento di uomini e mezzi per localizzare il leone fuggito da un circo in sosta a Ladispoli, il grosso felino dopo essere stato geolocalizzato, è stato sedato, catturato e sta bene. Fondamentale il lavoro dei Carabinieri e di tutti gli uomini in campo che hanno reso possibile la cattura del leone anche quando ormai era buio.Ladispoli, leone scappa dal circo: in corso le operazioni di cattura (VIDEO)
La fuga del leone è avvenuta poco dopo le 15 ma l’allarme che invitava i cittadini a non uscire di casa è scattato solo alle 16,30. La cattura ha avuto i suoi momenti di suspense quando il leone, localizzato all’interno di un canneto nonostante la presenza del proprietario del circo munito di una gabbia e tenuto sotto controllo dagli agenti intervenuti, ha sventato il primo tentativo di cattura. L’animale è uscito dal canneto dirigendosi verso le vie del centro abitato che ha percorso ricevendo l’attenzione di molti videoreporter improvvisati.
Il maestoso felino, circondato da tanta confusione, sembrava molto a disagio fino a quando sono arrivatiNo al CIRCO con ANIMALI sul posto sono giunti gli operatori specializzati, attrezzati con l’anestetico. Quando il leone si è addormentato, è stato riaffidato al personale del circo, che con un pick-up clo hanno riportato al circo.
Ringrazio la polizia di Stato, i carabinieri, i vigili del Fuoco, la polizia locale e provinciale, la Asl e tutti i volontari che hanno prestato servizio in queste ore di grande apprensione“, ha dichiarato il sindaco Grando che ha quindi chiuso la polemica iniziata nel primo post: “Spero che questo episodio possa smuovere qualche coscienza, e che finalmente si possa mettere la parola fine allo sfruttamento degli animali nei circhi“.
In effetti sette ore di libertà per un povero sono un triste bluff, quando i circhi con gli animali dovrebbero essere vietati ma in questo paese non siamo ancora cosi evoluti anzi abbiamo un processo di involuzione inaccettabile.


Categorie: Mondo animale, News dal Mondo