Il gatto nero è forse la creatura più amata e più odiata del pianeta. Nel corso della storia è stato ora Dio supremo ora demone, ora amico e modello nelle soffitte degli artisti, ora compagno di meditazione di scrittori, monaci e poeti. Vittima della più bieca superstizione, ma anche protagonista di leggende misteriose e affascinanti. L’Incontro con lui ha segnato la vita e le opere di scrittori, poeti e pittori
Vieni, mio bel gatto, sul mio cuore innamorato;
ritira le unghie nelle zampe,
lasciami sprofondare nei tuoi begli occhi
in cui l’agata si mescola al metallo.
Quando le mie dita carezzano a piacere
la tua testa e il tuo dorso elastico
e la mia mano s’inebria del piacere
di palpare il tuo corpo elettrizzato,
vedo nello spirito la mia donna. Il suo sguardo,
Come il tuo, amabile bestia,
Profondo e freddo, taglia e fende come un dardo
e dai piedi alla testa
un’aria sottile, un temibile profumo
Ondeggiano attorno al suo corpo bruno.
“Le chat” di Charles Baudelaire
Categorie: Animali e Cultura
Doga una disciplina yoga arriva a New York dall’incontro tra una yogini e un cane randagio
il gatto adottato dagli agenti di polizia, “assunto” alla stazione di polizia di Bagé
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it