Nelle disgrazie c’è un animale che gioisce e prospera: lo sciacallo. Non bastano quelli che dopo l’alluvione, il fango che distrugge ogni cosa nell’Emilia Romagna ferita dal maltempo, vanno a cercare oggetti di valore nelle case, ora ce ne è una “razza” il rischio che specula sull’amore per gli animali. Qui di seguito quanto pubblicato dai responsabili del Canile di Rimini sulla loro pagina facebook: “Sta circolando sulle piattaforme digitali un falso video con un appello per i cagnolini del canile di Rimini in cui si dice siano vittime di allagamenti e affogamenti, con conseguente richiesta di donazione di soldi per portarli in salvo correlata da una serie di indirizzi telefonici e nominativi da contattare per le apposite procedure.
L’amministrazione comunale, insieme al Canile Stefano Cerni di Rimini, con la seguente nota, avvisa gli utenti che il contenuto questione è del tutto infondato e ingannevole.
Nelle giornate di martedì 15 e mercoledì 16, data l’emergenza maltempo, i cani della struttura di San Salvatore sono stati trasferiti presso il canile di San Patrignano e presso il Centro Vacanze per cani e gatti Bianchi, così da essere messi in condizioni di sicurezza e massima tranquillità. Questo è stato fatto nell’immediato, in via precauzionale, appena diramata dalla Protezione civile regionale l’allerta meteo.
“Ci tengo a precisare che la notizia diffusa attraverso quel video, realizzato da una signora a noi sconosciuta, è priva di qualsiasi fondamento veritiero. I nostri amici quattro zampe, grazie all’impegno e alla spola dei volontari e dei dipendenti della Cento Fiori, unitamente alla disponibilità di San Patrignano e della Pensione Andrea Bianchi, sono stati messi subito al riparo – è il commento di Paola Calcagnini, veterinaria della Cooperativa Centro Fiori di Rimini e responsabile del canile comunale riminese – Uno straordinario lavoro di squadra per far stare i nostri cani in un posto sicuro, senza il rischio di incorrere in allagamenti o altre dinamiche pericolose. Dover scontrarsi con fake news di questo genere lascia davvero l’amaro in bocca: approfittarsene di una situazione tragica – che vede la Romagna colpita al cuore da quantitativi di pioggia senza precedenti – per chiedere e intascarsi soldi è qualcosa di vergognoso e deplorevole. Significa che manca la decenza del rispetto verso una popolazione che si sta rimboccando le maniche per uscire da una situazione complessa, che ha procurato in zone a noi limitrofe anche delle vittime. Il nostro telefono è da ieri che squilla per ricevere informazioni su eventuali donazioni da fare: è la prova del grande cuore e altruismo di tanta gente, di Rimini e fuori Rimini, che venendo a contatto con la notizia circolata in rete si è subito informata per darsi da fare e far sentire la propria vicinanza. La notizia era falsa, non chiediamo donazioni, ma ci tengo a ringraziare chi ha a cuore il benessere di queste creature. I cani fortunatamente stanno tutti bene”
Cambogia: allevatore di rettili cade in un recinto e viene sbranato da 40 coccodrilli
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it