Il portale dedicato
al mondo degli animali
Online
dal 2010

Patrocinato 
dall’Ente 
Nazionale 

Protezione 
Animali 

Con il patrocinio di ENPA

Adottare un gatto adulto, non è solo generosità ma un gesto d’amore che cambia due vite. L'esperienza dei volontari Enpa di Brescia

17/02/2025

Adottare un gatto dal gattile è sempre un atto di grande generosità, ma quando si sceglie di accogliere un gatto adulto, si compie un gesto ancora più significativo. Lo sanno bene i volontari dell’Enpa di Brescia, che ogni giorno si iGatto anziano: un “nuovo” modello di studio per la neurodegenerazione?mpegnano nel recupero, nella cura e nell’affido dei mici abbandonati, spesso dopo averli seguiti per mesi all’interno della struttura.
L’affido è sempre un momento speciale: segna l’inizio di una nuova vita per il gatto e l’ingresso in una famiglia che potrà offrirgli amore e stabilità. Tuttavia, se per i cuccioli le richieste non mancano, i gatti adulti spesso restano a lungo in attesa di un’adozione. Ma perché scegliere proprio loro? Perché adottare un gatto adulto?
Molti adottanti pensano che un gatto adulto possa essere meno affettuoso o adattabile rispetto a un cucciolo, ma la realtà è ben diversa. Innanzitutto, è importante chiarire che un gatto “adulto” non è sinonimo di “anziano”: si considera adulto un gatto che ha superato l’anno di età, ma questo non significa che abbia già vissuto gran parte della sua vita. Un gatto può infatti raggiungere tranquillamente i 18-20 anni, il che rende un micio di pochi anni ancora un compagno a lungo termine.
Uno dei principali vantaggi nell’adottare un gatto adulto è che il suo carattere è già formato. A differenza di un cucciolo, che può sviluppare tratti imprevedibili con la crescita, un gatto adulto ha una personalità ben definita. Che sia socievole o riservato, indipendente o coccolone, il futuro adottante può capire fin da subito se il suo temperamento è adatto alla propria famiglia e stile di vita.L'adozione senza senso di Rusty e Tigger, due gatti anziani riportato al rifugio dopo cinque ore - La Stampa
Un amico più tranquillo e indipendente
Un altro aspetto da considerare è la differenza di energia tra cuccioli e adulti. I gattini sono giocherelloni, instancabili esploratori e richiedono attenzioni costanti. Un gatto adulto, invece, ha un livello di attività più equilibrato: sebbene abbia comunque bisogno di affetto e stimoli, riesce a trascorrere qualche ora da solo senza combinare disastri o soffrire troppo la solitudine. Questo lo rende la scelta ideale per chi lavora fuori casa per alcune ore al giorno.
Un’opportunità che cambia il destino di un micio
Scegliere di adottare un gatto adulto significa anche dare una possibilità a chi spesso viene ignorato. Molti di loro passano mesi, a volte anni, in gattile. Sebbene i volontari facciano il possibile per garantire loro il massimo del benessere, la vita in rifugio non è paragonabile a quella in una casa accogliente.Spesso i gatti più timidi o riservati vengono trascurati dagli adottanti, eppure molte
volte, una volta inseriti in un ambiente familiare, si rivelano compagni affettuosi e riconoscenti. Il cambiamento che avviene in questiGatto anziano, come curarlo al meglio in 5 utili consigli. - Cat Specialist Academy gatti è straordinario: alcuni, spaventati dalla confusione del gattile, in casa si rilassano e mostrano un lato affettuoso che nessuno si aspettava.
Per questo, l’Enpa di Brescia invita tutti coloro che stanno pensando di adottare un gatto a non fermarsi all’aspetto esteriore o all’età. Anche i mici più schivi, quelli con il manto meno appariscente o il musetto meno fotogenico meritano una possibilità. E chi ha l’opportunità di sceglierli, racconta spesso di non essersene mai pentito.
Un’occasione per conoscerli di persona
Per chi desidera incontrare i gatti adulti in cerca di casa, l’Enpa di Brescia organizza un Open Night speciale venerdì 14 febbraio, dalle 17:00 alle 20:00. Un’occasione per vedere da vicino questi mici, scoprire le loro storie e, magari, trovare un nuovo amico per la vita.
Chiunque voglia dare amore a un micio adulto può contattare il gattile e ricevere tutte le informazioni necessarie per un’adozione consapevole. Perché ogni gatto merita una casa, e ogni casa può essere più completa con un gatto.


Categorie: Cura e gestione, Gatti