IMPORTANZA DELL’ENDOSCOPIA RESPIRATORIA NEL CANE E DEL GATTO
Un mezzo diagnostico all’avanguardia in medicina veterinaria è l’endoscopia, ovvero la possibilità di osservare, attraverso uno strumento rigido o flessibile le cavità comunicanti con l’esterno (TUBO DIGERENTE ED ALBERO RESPIRATORIO); l’endoscopio consente di visualizzare le immagini attraverso un fascio di fibre ottiche che portano l’immagine all’oculare ed ad una telecamera apposta sull’oculare (FIBROENDOSCOPIO), oppure grazie ad una videocamera digitale in punta (VIDEOENDOSCOPIO). L’immagine viene riprodotta su un monitor e può essere registrata su un computer in tempo reale per una documentazione dell’esame. Tutto questo è possibile senza l’uso del bisturi e senza la chirurgia tradizionale.
L’endoscopia respiratoria è un mezzo diagnostico con un ruolo insostituibile, per l’esplorazione delle alte vie aeree (narici, rinofaringe, laringe e talvolta dei seni paranasali)
CONTINUA…
L’ARTICOLO COMPLETO E’ DISPONIBILE GRATUITAMENTE PER GLI UTENTI REGISTRATI.
Categorie: Il Veterinario consiglia
La convivenza uomo-orso è possibile. La scienza come bussola per un futuro sostenibile
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it