Saranno più di 50 le coloratissime statue di cuccioli di elefante che dopo i grandi successi nelle città di Rotterdam, Anversa, Amsterdam e Londra invaderanno le strade centrali di Milano e gli spazi dell’aeroporto di Malpensa in occasione della mostra “Elefhant Parade”che debutta in Italia dal 16 settembre al 15 novembre 2011.
Questa variopinta mostra open air è organizzata per la tutela e la sopravvivenza dell’elefante asiatico, specie a rischio di estinzione. Ogni elefante rappresenterà un’opera d’arte unica, dipinta da artisti di fama nazionale e internazionale, emergenti o affermati. Ogni cucciolo decorato realizzato dagli artisti, affiancati e sostenuti da sponsor, rappresenterà un mondo e una storia. Alla fine della manifestazione le statue in vetroresina verranno messe all’asta, curata dalla famosa e rinomata casa d’aste Sotheby’s, durante una scintillante serata di gala. Gran parte dei proventi raccolti sarà donata all’Asian Elephant Foundation. Maggiore sarà il valore a livello artistico e più alta sarà la somma raccolta.
L’evento ha ricevuto il patrocino del Comune di Milano, attraverso l’Assessorato alla Cultura riconoscendone il grande valore artistico-culturale. (fonte www.elephantparade.com)
Categorie: Eventi e Appuntamenti
“In campo a sei zampe”: i calciatori della Viterbese con i cani dell’Enpa per promuovere le adozioni
La gufetta Silvestra torna a volare dopo lo scontro con un treno in Svizzera
A giudizio il minorenne che aveva rubato un cane al rifugio Enpa di San Severo (BA)
Veterinari presi a bastonate dai proprietari di due pitbull a Caserta
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it