La comparsa di El Chato, un cucciolo di razza Boxer in un aula di tribunale ha meravigliato non solo i presenti ma è una pietra miliare nelle norme che regolano la presenza di animali alle udienze. In questa occasione, in particolare, il cane rappresentava la parte lesa contro Juana “N”, la proprietaria accusata del reato di maltrattamento di animali, a Etchojoa, nello Stato di Sonora. Il Pubblico Ministero ha depositato la denuncia e il Giudice ha collegato al processo la donna, proprietaria di “El Chato”, che non avrebbe fornito le cure di base come cibo, acqua e periodici controlli medici al cane.
Il cucciolo è stato tratto in salvo durante una perquisizione effettuata lo scorso 11 febbraio a seguito di una denuncia di un vicino.
La donna resterà in libertà per tutto il tempo necessario alla conclusione delle indagini e delle conseguenti udienze.
El Chato è stato in aula per un’ora e dieci minuti, il tempo dell’udienza, rimanendo calmo e attento a quanto dicevano i legali di ciascuna delle parti.
Il cucciolo di boxer marrone ha segnato una pietra miliare nella storia diventando il primo cane a partecipare a un’udienza giudiziaria a Sonora.
Il Giudice ha autorizzato la presenza del boxer perchè il suo custode provvisorio, gestore di un ricovero per animali, non ha potuto assistere.
Il verbale dell’udienza ha confermato che il cane era tenuto all’aperto in un terreno abbandonato, legato, senza cure, senza acqua né cibo, per cui presentava angoscia, stress, sete, colpo di calore e malnutrizione, le sue costole erano visibili e la sua vita era in pericolo.
Quaranta giorni dopo essere stato strappato alle grinfie della sua ex proprietaria, aver ricevuto cibo e cure adeguate, “El Chato” è stato visto felice, giocherellone e ha anche con un certo grado di obesità. Per curare il suo leggero sovrappeso, sarà assistito dal personale del rifugio Cashitos de Esperanza, gestito da Margarita Murillo, a Huatabampo, dove gli forniscono asilo, assistenza personale e medica.
L’abuso di animali è considerato un crimine, quindi il Segretario della Pubblica Sicurezza (SSP) di Sonora esorta la popolazione che è a conoscenza di questo tipo di caso a segnalarlo al 9-1-1 o presentare denunce. E’ importante creare consapevolezza e incoraggiare i cittadini a segnalare casi di maltrattamento di animali in modo che le autorità possano intervenire in tempo.
Secondo México Social, l’abuso di animali è un semaforo rosso per la società, poiché chiunque attacchi gli animali intensificherà questa violenza sulle persone, quindi in alcuni paesi come il Regno Unito le brigate che si occupano di questi casi sono addestrate per rilevare la violenza familiare.
Cambogia: allevatore di rettili cade in un recinto e viene sbranato da 40 coccodrilli
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it