Oggi è La Giornata della Terra, nome usato per indicare il giorno in cui sono celebrate l’ambiente e la salvaguardia del nostro pianeta . Le Nazioni Unite celebrano questa ricorrenza ogni anno, un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera, quest’anno appunto il 22 aprile.
Nel mondo più di un miliardo di persone si uniscono, manifestano e fanno convention per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia.
L’Earth Day, è l’evento mondiale per evidenziare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra. I gruppi ecologisti lo utilizzano come occasione per valutare le problematiche del pianeta: l’inquinamento di aria, acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi, le migliaia di piante e specie animali che scompaiono, e l’esaurimento delle risorse non rinnovabili. Si insiste in soluzioni che permettano di eliminare gli effetti negativi delle attività dell’uomo; queste soluzioni includono il riciclo dei materiali, la conservazione delle risorse naturali come il petrolio e i gas fossili, il divieto di utilizzare prodotti chimici dannosi, la cessazione della distruzione di habitat fondamentali come i boschi umidi e la protezione delle specie minacciate.
Nelle città di 192 Paesi con eventi e manifestazioni si celebra l’Earth Day. A Roma l’evento principale delle celebrazioni italiane si tiene nel cuore verde di Roma a Villa Borghese dove, per 5 giorni, in un vero e proprio Villaggiosi celebra l’ Earth Day tra ambiente, sport, spettacolo e cultura con un programma fitto di eventi e celebrazioni, incontri istituzionali, forum, spettacoli e un villaggio dedicato ai più piccoli con laboratori ludici e didattici.
fonte: http://www.villaggioperlaterra.it
Categorie: Eventi e Appuntamenti
Cambogia: allevatore di rettili cade in un recinto e viene sbranato da 40 coccodrilli
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it