Si è spento oggi, a 90 anni, Fulco Pratesi, il fondatore del Wwf Italia, dopo essere stato ricoverato da giorni in una clinica romana. Lo ha annunciato oggi il Wwf Italia.
“Architetto, giornalista, autore, disegnatore, fondatore del Wwf Italia di cui è stato a lungo presidente oltre che esin unempio vivente di ecologismo attivo, Fulco Pratesi è stato la guida per un’intera generazione di naturalisti”, scrive il Wwf Italia comunicato.
Pratesi nacque a Roma nel ’34 ma durante il periodo bellico la sua famiglia si trasferì in campagna dove il giovane Fulco scoprì la e l’attrazione verso la natura. In questa dimensione agreste Pratesi praticò la caccia ma pochi anni dopo doveva accadere qualcosa che avrebbe cambiato la sua vita. Era il 1963 quando Fulco Pratesi si era recato nelle foreste dell’Anatolia, in Turchia, per una battuta di caccia quando fece l’incontro che gli cambiò la vita: un’orsa e i suoi tre cuccioli erano di fronte a lui, dei bersagli facili ma indifesi e troppo belli. Appena rientrato in Italia, si liberò del il fucile per “imbracciare” una macchina fotografica.
Qui comincia il percorso, non facile, del più famoso presidente del Wwf Italia che “saputo della nascita del World Wildlife fund in Svizzera, – ricorda il comunicato del Wwf Italia – li contattò per far nascere la sezione italiana. ‘Ma dovrà trovare lei i soldi necessari al progettò fu la risposta. Con famiglia e già 4 figli, non era facile. Riuniti alcuni amici illuminati nel suo studio di architetto, nacque nel 1966 il Wwf Italia, con pochi soldi e tanto entusiasmo. Entusiasmo che è rimasto sempre stato il suo tratto distintivo fino agli ultimi giorni della sua vita“.
Fulco Pratesi ha partecipato all’attività Parlamentare con i Verdi Arcobaleno e ha contributo alla definizione e approvazione di leggi fondamentali per la tutela della natura italiana, dalla legge 157 sulla fauna a quella sui parchi del 1991. Innamorato delle oltre 100 Oasi del Wwf , aveva imparato a conoscerne la flora e la fauna che riproduceva nei suoi acquarelli precisi e accurati di uccelli, piante e animali della macchia mediterranea.
Categorie: Mondo animale, News dal Mondo, Varie
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it