Durante la salita della normale alla Tofana di Rozes, insieme al suo padrone sci alpinista, per rincorrere una pernice dopo essere riuscito a sfilarsi il collare con cui era legato, un cane, Lucky, è ruzzolato per 500 metri tra lingue di neve e salti di roccia. Il proprietario è sceso da lui e ha chiesto aiuto per lui che, nonostante aver fatto 500 metri di ruzzoloni, era ancora vivo . Trasportata dall’elicottero dell’Air service center, convenzionata con il Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi, una squadra del Soccorso alpino di Cortina è stata sbarcata in prossimità dell’uomo di Corvara e del suo cane ferito. Dopo aver approntato una barella di fortuna con uno zaino, i soccorritori hanno trasportato Lucky, fortunato di nome e di fatto, in salita un centinaio di metri fino a raggiungere un adeguato punto d’imbarco. Accompagnati a valle, Lucky è stato caricato in macchina dal suo padrone per essere subito portato dal veterinario.
Farsi accompagnare dal proprio cane può rappresentare un pericolo per gli altri sciatori e nello stesso tempo l’animale può riportare dolorose ferite nel caso avvenga un contatto accidentale violento contro la lamina di uno sci o, come è successo per Lucky, possono finire in luoghi impervi per andare in cerca di selvaggina se ne sentono l’odore.
Categorie: Cani, Cura e gestione
La RSPCA segnala un forte aumento degli animali abbandonati a causa della crisi del costo della vita
Leonessa attacca e uccide una 14enne nella sua casa nei pressi del Parco Nazionale di Nairobi Kenya
I gorilla si sono rivelati raffinati gourmet: amano i tartufi e non disdegnano l’alcol
Il discorso della sposa alla sua “anima gemella”. Non è il marito e ha 4 zampe
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it