Iscriviti alla nostra newsletter

Clicca qui
Il portale dedicato
al mondo degli animali
Online
dal 2010

Patrocinato 
dall’Ente 
Nazionale 

Protezione 
Animali 

Con il patrocinio di ENPA

Empethy, la start up per trovare con pochi clic il cane o il gatto più compatibile con noi da adottare

27/03/2023

In Italia sono oltre 3 milioni i cani e gatti senza tetto. Il randagismo non è soltanto un’emergenza etica ma rappresenta un ingente costo per l’intera collettività. Il randagismo rappresenta anche una minaccia per la biodiversità, poiché cani e gatti randagi, non trovando cibo, finiscono per predare animali selvatici, distruggendo così l’ecosistema locale. Nonostante i numeri siano allarmanti, adottare rappresenta ancora una scelta di pochi.  Presa la decisione di adottare, la fase iniziale di ricerca risulta molto complessa, scoraggiando anche le persone più motivate ad adottare. Da qui nasce l’idea di Empethy per fare matching tra domanda e richiesta degli amici a quattro zampe. In questo contesto lavora Empethy, un’innovativa soluzione tecnologica per facilitare le adozioni di cani e gatti e contrastare il fenomeno del randagismo.Empethy: la startup napoletana che promuove le adozioni consapevoli
Empethy nasce dall’impegno di due giovani donne e amiche di lunga data, Lorenza Silvestri e Annamaria Barbaro. Grazie a un innovativo sistema di matching, Empethy permette agli utenti di trovare in maniera facile ed intuitiva l’animale più compatibile con le proprie esigenze e stile di vita e mettersi in contatto diretto con le associazioni: canili e rifugi. «L’ idea è nata durante la pandemia – racconta Annamaria – Stavo aiutando mia zia a trovare un cane da adottare e così l’ho iscritta a diversi gruppi di Facebook. Ci sono voluti quattro mesi per trovare il cane adatto. Nel frattempo, Lorenza stava facendo un’esperienza di volontariato e, parlando con lei, è emerso che sia per chi adotta che per le associazioni che si occupano di animali randagi è difficile incontrarsi così come è difficile ottenere la giusta visibilità». Da questa necessità è nata l’idea di sviluppare una piattaforma dedicata proprio al matching tra chi vorrebbe un compagno a quattro zampe e le associazioni che se ne occupano quotidianamente. «Con l’obiettivo di velocizzare e automatizzare il processo, Empethy aiuta in pochi click a trovare un cane o un gatto compatibile con le proprie esigenze, il proprio carattere e stile di vita». Nel settembre 2021 è stata lanciata la prima versione della piattaforma e in soli 12 mesi Empethy è riuscita a coinvolgere oltre 500 canili, rifugi e associazioni in tutta Italia, a veicolare più di 2500 adozioni e stringere le prime collaborazioni con aziende che vogliono misurare e comunicare il loro impegno sociale verso la promozione delle adozioni responsabili. Di fatto, Empethy copre il 74% delle province italiane. «Sulla piattaforma forniamo una scheda tecnica dove chiediamo informazioni di tipo

Empethy - Adozioni consapevoli | Naples

anagrafico, comportamentale e sanitario dell’animale – racconta Annamaria – Dopo aver compilato il modulo di preaffido, questo arriva nelle mani delle associazioni iscritte che ne vagliano l’idoneità». Empethy calcola il livello di compatibilità per suggerire, quindi, l’animale più idoneo sulla base dei tratti della personalità e dello stile di vita.
Tra le prime aziende sostenitrici del progetto c’è Italo, che ha messo a disposizione dei biglietti gratuiti per i volontari che portano un animale adottato nella sua nuova famiglia. Di recente, il portale è stato aperto anche ai comuni. Tra i primi c’è quello di Gragnano, che ha deciso di utilizzare la piattaforma Empethy per promuovere i suoi cani e gatti in cerca di casa. Su questa scia, sempre più amministrazioni comunali stanno decidendo di prendere parte al progetto, nell’ottica sia di contribuire alla lotta al randagismo, che di ottimizzare i costi di mantenimento degli animali nelle strutture sovvenzionate. «Al momento siamo impegnate nel rifacimento della piattaforma che sarà sempre più completa e innovativa grazie a nuove funzionalità che stiamo mettendo a punto ».

 


Categorie: Cani, Curiosità, Gatti