La Commissione europea ha registrato l’iniziativa dei cittadini europei (Ice) ‘End The Horse Slaughter Age’ (Mettiamo fine alla macellazione dei cavalli). Gli organizzatori della petizione chiedono alla Commissione di proporre “un atto giuridico che vieti la macellazione dei cavalli, nonche’ la loro riproduzione ed esportazione per produrre pelli, cuoio e carne o per fabbricare medicinali o altre sostanze”. Chiedono inoltre il divieto del trasporto su lunga distanza di cavalli in tutta Europa a fini di macellazione e la loro tutela dal lavoro eccessivo o da addestramenti estenuanti. A partire da oggi gli organizzatori hanno sei mesi per far partire la raccolta firme e se entro un anno avranno raggiunto la soglia di un milione di firme in almeno sette Stati membri, la Commissione sara’ tenuta a reagire e potra’ decidere se dare o meno seguito alla richiesta, giustificando la decisione. La Commissione ha spiegato che “la decisione di registrazione è di natura giuridica”, in quanto l’iniziativa soddisfa le condizioni formali previste, “e non pregiudica le conclusioni giuridiche e politiche finali della Commissione sull’iniziativa, né l’eventuale azione che andrà a intraprendere se l’iniziativa otterrà il sostegno necessario”.
Categorie: Mondo animale
“In campo a sei zampe”: i calciatori della Viterbese con i cani dell’Enpa per promuovere le adozioni
La gufetta Silvestra torna a volare dopo lo scontro con un treno in Svizzera
A giudizio il minorenne che aveva rubato un cane al rifugio Enpa di San Severo (BA)
Veterinari presi a bastonate dai proprietari di due pitbull a Caserta
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it