Iscriviti alla nostra newsletter

Clicca qui
Il portale dedicato
al mondo degli animali
Online
dal 2010

Patrocinato 
dall’Ente 
Nazionale 

Protezione 
Animali 

Con il patrocinio di ENPA

Chiudiamo Taiji, la baia della morte: in sei mesi e si potranno cacciare 1800 delfini!

13/09/2022

Le acque della baia di Taiji, in Giappone, sono tornate a tingersi di sangue: quello dei poveri delfini, che vengono massacrati per essere mangiati o catturati per poi essere rinchiusi neiLa caccia annuale dei delfini di Taiji - Il Post parchi acquatici di tutto il mondo. La mattanza è appena iniziata e durerà ben sei mesi e si potranno cacciare 1800 delfini! In un mondo dove flora e fauna sono sempre più sofferenti per mano dell’uomo, vogliamo davvero che questa pratica continui nel 2022?  Marevivo dice basta, esortando tutti a farsi sentire!
Chiudiamo Taiji, la baia della morte #StopMassacroDelfini. 139.187 hanno firmato la petizione di Marevivo. Arriviamo a 150.000 firme!
Firma con un solo click

Massacrati a centinaia per farne cibo, catturati e venduti per dre spettacolo. Questa la sorte orribile che ogni anno viene riservata a delfini e altri cetacei nella Baia di Taiji.
Non si arresta la terrificante mattanza di migliaia di delfini e altri cetacei nella baia della morte, a Taiji, piccola città del Sud del Giappone. Il massacro ha la durata di sei mesi da settembre a marzo.
I delfini sono spinti nel fondo della baia dal rumore provocato da centinaia di battelli finendo in trappola. Poi comincia la triste e cruenta “tradizione” come la chiamano i Giapponesi mentre le acque dell’insenatura diventano sempre più rosse e queste meravigliose creature vengono sterminate per essere mangiate ed anche catturate per andare ad arricchire il business dei delfinari all’interno dei quali resteranno prigioniere a vita.
Dal 2003, per tenere lontane le telecamere, la baia viene difesa come fosse un luogo militare con tunnel, guardie armate e recinzioni di filo spinato.
Ma la barriera di silenzio e di omertà si è rotta e anche in Giappone aumentano le persone contrarie alla mattanza.
Già qualche anno fa, il film dal titolo “The Cove”- che ha fatto conoscere al mondo quello Giappone, nella baia della morte ancora un massacro di delfini - la Repubblicache stava succedendo a Taiji – ha messo in evidenza anche il rischio per l’uomo. Il documentario denuncia infatti che il mercurio presente nella carne dei delfini catturati nella baia arriva a livelli 20 volte superiori a quelli raccomandati dall’Organizzazione Mondiale per la Sanità. Gli integralisti della tradizione hanno reagito con rabbia; ma una parte consistente dell’opinione pubblica giapponese richiede sempre con maggiore forza che la tutela e il rispetto della natura e di tutte le sue forme di vita diventino valori condivisi in grado di generare uno sviluppo armonioso dell’intera comunità.
Molti ricordano in Giappone quanto accadde a Minamata, la baia in cui centinaia di pescatori morirono intossicati dai pesci saturi del mercurio scaricato in mare da una fabbrica.
Sono tradizioni insostenibili che, ormai, possono e devono essere abbandonate per sempre. Nello spirito della Convenzione di Washington del 1946 sulla salvaguardia dei cetacei e dei mammiferi marini e forti dei principi di sostenibilità ambientale e di rispetto delle risorse marine viventi protette

Insieme a Marevivo chiediamo alle Autorità Giapponesi di CHIUDERE TAIJI PER FERMARE IL MASSACRO DEI DELFINI.
Firma con un solo click
Visita la pagina della petizione


Categorie: Eventi e Appuntamenti, News dal Mondo