Il portale dedicato
al mondo degli animali
Online
dal 2010

Patrocinato 
dall’Ente 
Nazionale 

Protezione 
Animali 

Con il patrocinio di ENPA

Center for Mind, Ethics, and Policy, centro studi creato a New York per comprendere l'intelligenza e stato morale degli animali e dell'AI

26/06/2024

La New York University ha istituito il Center for Mind, Ethics, and Policy, che mira ad approfondire la nostra comprensione della sensibilità e dello status morale dei non umani, in particolare degli animali e dei sistemi di intelligenza artificiale.
“Il mondo contiene quintilioni di animali e, in futuro, potrebbe contenere un numero ancora maggiore di sistemi di intelligenza Come allontanare le api e perchè non ucciderle - Quark SRL artificiale”, afferma Jeff Sebo, direttore fondatore del CMEP e professore presso il Dipartimento di studi ambientali della New York University. “L’attività umana sta plasmando sempre più la vita di questi esseri, e queste tendenze sollevano domande importanti e difficili, come: quali di questi esseri sono senzienti e che tipo di status morale, legale e politico dovrebbero avere?
“Il centro affronterà questi problemi attraverso attività di ricerca, sensibilizzazione e costruzione sul campo. Andrà anche oltre il mondo accademico attraverso il coinvolgimento di aziende, governi e pubblico in generale”.
Nell’ultimo anno, i ricercatori hanno pubblicato lavori sulla considerazione morale dei sistemi di intelligenza artificiale , sull’importanza dei confronti del benessere e sull’etica delle menti sovrapposte.
All’inizio di quest’anno, Sebo e colleghi di tutto il mondo, tra cui biologi, neuroscienziati e filosofi, hanno pubblicato la Dichiarazione di New York sulla coscienza animale, come riportato sulla rivista Nature e altri organi di stampa. Questa Dichiarazione sostiene che tutti i vertebrati e molti invertebrati hanno una possibilità “realistica” di essere coscienti e che gli esseri umani dovrebbero considerare i rischi per il benessere di questi animali.


Categorie: Animali e Cultura, News dal Mondo