La startup biotecnologica Bene Meat Technologies (BMT) ha ricevuto l’approvazione dal Registro europeo dei materiali per mangimi per produrre e vendere i suoi prodotti a base di carne coltivata all’industria europea degli alimenti per animali domestici.
L’azienda aveva come obiettivo l’applicazione nel settore dell’alimentazione umana, ma ha intravisto significative opportunità nel mercato degli alimenti per animali domestici. Attraverso la sua carne coltivata, BMT mira ad aiutare i produttori di alimenti per animali domestici a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità offrendo allo stesso tempo un prezzo accessibile.
La carne coltivata di BMT viene prodotta in bioreattori di laboratorio senza l’uso di siero bovino fetale perchè la BMT rimuove in modo non violento le cellule da un animale vivente, quindi le fa crescere in un mezzo ricco di sostanze nutritive. Inoltre, anche i prodotti a base di carne coltivata di BMT vantano alta qualità e purezza. Secondo l’azienda, questa purezza potrebbe fornire ulteriori benefici a cani e gatti rispetto agli alimenti per animali domestici realizzati con ingredienti tradizionali di origine animale.
Secondo l’azienda, l’approvazione da parte dell’UE rappresenta una passaggio importante per l’industria degli alimenti per animali domestici, per l’industria dell’allevamento animale e per i proprietari di animali domestici.
Bene Meat Technologies vuole offrire la carne coltivata come un’alternativa molto più sostenibile, a condizioni più giuste e sostenibili per gli animali. La carne coltivata dovrebbe entrare in produzione dalla seconda metà del 2024. Sarà la prima volta nella storia che si da un’alternativa alla carne di qualità senza uccidere animali e a un prezzo competitivo.
Categorie: Cura e gestione, News dal Mondo
Doga una disciplina yoga arriva a New York dall’incontro tra una yogini e un cane randagio
il gatto adottato dagli agenti di polizia, “assunto” alla stazione di polizia di Bagé
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it