Tutti sappiamo che i conigli camminano saltellando, ma che da questi saltelli potesse nascere una vera disciplina sportiva, il salto agli ostacoli, sorprende un po’.
Nata in Svezia, all’inizio degli anni ottanta, questa competizione, la Bunny jumping o Kaninhop, riunisce un certo numero di conigli che affrontano saltellando percorsi ad ostacoli di diverse altezze e lunghezze. C’è già un supercampione, Snoopy, un coniglietto bianco e nero di Jena, in Germania, e durante i suoi quotidiani allenamenti riesce a saltare fino a sessanta centimetri (il record mondiale è di
Anche se molto curioso, questo sport negli ultimi anni ha trovato adepti in diversi paesi europei, negli Stati Uniti, Canada ed anche in Giappone. La signora Maureen Hoyle, inglese, ha fondato il Rabbit Jumping UK, l’unico club di salto ostacoli per conigli della Gran Bretagna, dopo una viaggio in Svezia
Le regole possono variare da paese a paese ma in linea di massima vince il coniglio che riesce ad eseguire, senza toccare gli ostacoli, il maggior numero di salti. Anche il tempo impiegato ha il suo peso
I coniglietti oltre che nel salto in alto si cimentano anche nel salto in lungo con un record di ben tre metri.
Nel corso delle gare “gli atleti” sono tenuti a guinzaglio, cosa che ha suscitato le proteste degli animalisti che la vedono una coercizione sui coniglietti.
Gli allenatori si sono giustificati dicendo che il guinzaglio viene usato solo durante le gare per una maggior sicurezza degli animali ma anche perché se lasciati liberi i coniglietti maschi potrebbero essere distratti da avvenenti atlete femmine e decidere di dedicarsi ad un altro sport più naturale e piacevole ma imbarazzante per il pubblico.
(foto di larrestodelcarlino.myblog.it
Categorie: Curiosità
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it