Il portale dedicato
al mondo degli animali
Online
dal 2010

Patrocinato 
dall’Ente 
Nazionale 

Protezione 
Animali 

Con il patrocinio di ENPA

Arriva l'elefante-robot per sostituire gli elefanti prigionieri nei templi indiani

04/03/2025

Sbatte le orecchie e spruzza acqua dalla sua maestosa proboscide come ogni elefante però non è un vero pachiderma ma un robot meccanico a grandezza naturale del tutto simile a uno vivo. Questi elefanti meccanici sono stati realizzati per sostituire gliRobotic elephants rescue their real counterparts at temples in Kerala and Karnataka animali in via di estinzione presenti nei templi indù dell’India.
L’elefante-robot è fatto di fibra di vetro e gomma e cammina lentamente su una struttura metallica con ruote in grado di trasportare un cavaliere; il modello è uno delle decine di modelli che gli attivisti per i diritti degli animali stanno promuovendo come alternativa alla cattività e all’estinzione degli elefanti in India.
Gli elefanti vengono utilizzati durante molte cerimonie nei templi indù, fatti sfilare tra folle stipate con luci lampeggianti, tamburi rimbombanti e musica assordante. Sono frequenti gli attacchi mortali da parte di pachidermi in preda al panico. “È un animale selvatico, gli piace vivere nella giungla e noi li siamo torturando”, ha affermato CG Prakash, 68 anni, ex funzionario del famoso tempio Chakkamparambu Bhagavathy nello stato meridionale del Kerala, in India. Prakash ha avuto un ruolo determinante per la scelta di portare gli elefanti robot nei tempi.
Il primo esemplare è stato donato dalla Voice for Asian Elephants Society, che ha affermato che questa scelta avrebbe aiutato le “tradizioni templari che non vogliono la crudeltà nei riti sacri”.
Gli attivisti di People for the Ethical Treatment of Animals (Peta) India affermano che gli oltre 2.700 elefanti in cattività nel Paese spesso affrontano “gravi stress fisici e psicologici”. Nonostante siano animali da branco, spesso vengono tenuti soli e incatenati per gran parte del giorno.
“Gli elefanti meccanici aiutano a preservare tradizioni secolari in modo moderno – ha affermato Khushboo Gupta di Pets – Aiutano a garantire che i veri elefanti possano rimanere con le loro famiglie nel loro habitat naturale nella giungla”.
Come nella realtà, questi elefanti meccanici indossano un gualdrappe dorate e sono adornati con ghirlande di fiori.
I progettisti di questi robot affermano che una versione di lusso, completa di motori elettrici che azionano una testa che annuisce, occhi che roteano e una coda che si muove in modo realistico, può costare più di 5.500 dollari.Robot elephants rolled out in India to replace endangered animals in temples
Il modellista professionista Prasanth Prakasan, 42 anni, ha affermato che lui e tre amici hanno iniziato a realizzare modelli di elefanti come progetto artistico, ma sono lieti di contribuire a proteggere animali veri. “Quello che stiamo facendo è salvare gli elefanti e ne siamo felici”, ha affermato. Sono frequenti gli incidenti che coinvolgono elefanti spaventati che calpestano la folla e alcuni templi che passano a questi modelli ne sottolineano la sicurezza dei propri fedeli. In un caso, un elefante durante una festa è stato spaventato dai fuochi d’artificio, ha trafitto il suo compagno con una zanna e ha innescato una calca che ha ucciso tre persone e ne ha ferite decine.
“Coloro che si prendono cura degli elefanti non sempre seguono le regole”, ha affermato VK Venkitachalam, 60 anni, del gruppo per i diritti degli animali Heritage Animal Task Force.
L’Alta Corte del Kerala ha emanato delle linee guida per un trattamento migliore degli elefanti in cattività. “Si cerca spesso di giustificarne l’uso sulla base della tradizione e della pratica religiosa – ha dichiarato la corte – ma gli animali vengono sfruttati a finiRobotic elephants rescue their real counterparts at temples in Kerala and Karnataka commerciali senza alcuna cura o preoccupazione per il loro benessere”.
Secondo il World Wildlife Fund, gli elefanti asiatici allo stato brado sono meno di 50.000, la maggior parte dei quali si trova in India, mentre gli altri si trovano nello Sri Lanka e nel Sud-est asiatico.
Secondo l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, la specie è in pericolo di estinzione.
Con la riduzione dell’habitat degli elefanti, è aumentato il conflitto tra esseri umani ed elefanti selvatici: secondo i dati parlamentari, nel 2023-2024 gli elefanti hanno ucciso 629 persone in tutta l’India.
Nello stesso periodo sono stati uccisi 121 elefanti, la maggior parte dei quali a causa di potenti recinti elettrici, bracconaggio, avvelenamento e investimenti da parte dei treni.
Per gli attivisti per i diritti degli animali, gli elefanti modello rappresentano una soluzione sicura e in linea con i principi religiosi. “Questa iniziativa onora l’ahimsa, ovvero la non violenza, un principio dell’induismo”, ha detto Gupta di Peta.

 


Categorie: News dal Mondo