Il Sottosegretario di Stato alla Cultura Vittorio Sgarbi fa un appello al presidente della provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti perché impedisca l’abbattimento dell’orsoMJ5” (questo il suo codice identificativo) un maschio di 18 anni nato nel 2005 da Maja e Joze, orsi sloveni che hanno dato avvio al progetto “Life Ursus”sulle Alpi negli anni Novanta.
L’animale alcuni giorni fa ha aggredito il fratello del sindaco di Rabbi, in Trentino.
“Non abbattete quell’orso” dice Sgarbi che spiega: “Catturarlo, monitorarlo, al limite ospitarlo in una riserva controllata.
Abbatterlo è un esempio negativo per la fantasia dei bambini oltre che una manifestazione d’impotenza della pur valorosa amministrazione provinciale nel trovare una soluzione che non evochi la deprecata guerra.
“Gli animali come l’orso – aggiunge Sgarbi – appartengono alla fantasia dell’infanzia e non possono essere considerati nemici da abbattere. Esorto il presidente Fugatti a ispirarsi all’intelligenza e alle emozioni dei bambini”
Un’esortazione che si auspica vogliano accogliere chi sembra non voler capire ed agire in modo logico e umano.
Fonte: agenperl.eu
Categorie: Varie
Cambogia: allevatore di rettili cade in un recinto e viene sbranato da 40 coccodrilli
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it