Sulla convivenza umana con gli orsi in Trentino si è detto tanto ma le cose non cambiano: il Trentino non sembra proprio posto per orsi. L’ultimo episodio che ce lo conferma ha coinvolto ha un’orsa con il suo cucciolo investita da un’auto a Covelo (TN), lungo la strada provinciale fra Terlago e Vezzano. Entrambi gli animali sembrerebbero non aver riportato gravi conseguenze visto che si sono allontanati dopo l’impatto ma da allora non state diffuse notizie sul loro stato di salute. Il conducente fortunatamente sta bene. Non è stata ancora identificata l’orsa ma è stato raccolto del materiale genetico per procedere al riconoscimento.
L’ENPA sottolineando che dal 2002 ad oggi sono ben 57 gli orsi investiti in Trentino, torna a chiedere che si provveda alla realizzazione dei corridoi ecologici, strutture essenziali che l’associazione sollecita da molti anni, al fine di permettere l’interconnettività dei territori, impedendo che i selvatici siano costretti ad attraversare la rete viaria, per spostarsi da un luogo all’altro, secondo lo scandire delle ore del giorno e delle stagioni. “Passata la frenesia delle elezioni e degli slogan, auspichiamo sia giunto il momento delle azioni “vere” per la tutela degli animali e della biodiversità e dei cittadini, e la risposta è semplice e univoca: è necessario predisporre le opere per diminuire i rischi di impatto tra veicoli e animali, a partire dai corridoi ecologici”.
Categorie: Mondo animale, News dal Mondo
Doga una disciplina yoga arriva a New York dall’incontro tra una yogini e un cane randagio
il gatto adottato dagli agenti di polizia, “assunto” alla stazione di polizia di Bagé
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it