Come i piedi per gli umani, le zampe sono alla base del benessere generale dei nostri animali perchè ne sostengono ogni attività e sono esposte a traumi e aggressioni esterne.
Ma a mettere a rischio l’integrità delle zampe e delle unghie che di solito guariscono rapidamente da soli, ci sono una serie di malattie e disturbi che possono danneggiare direttamente o indirettamente le zampe del cane.
Alcune di queste condizioni includono infezioni da lieviti, infestazioni da acari (rogna demodettica), zecche e alcuni disturbi autoimmuni.
I cani hanno una quantità normale di livelli sani di lieviti che si trovano naturalmente nel corpo, comprese le zampe. Se il cane ha un’infezione da lievito si intuisce dal suo odore, perché il lievito ha appunto un odore molto pungente, di muffa, sgradevole.
La crescita eccessiva di lievito è tremendamente pruriginosa, quindi i cani con infezioni da lieviti si grattano molto. Lo stesso vale per le sue orecchie.
La rogna rossa, rogna follicolare e rogna dei cuccioli, perché si riscontra più spesso nei cani giovani, è causata dalla specie di acari che vive all’interno dei follicoli piliferi, ed è solitamente il risultato di un sistema immunitario sottosviluppato o soppresso. Limitata alla zampa, crea infezioni batteriche tra le dita e i cuscinetti dei piedi. La condizione provoca un tremendo prurito a causa di infezioni secondarie che sono quasi sempre presenti insieme agli acari. Probabilmente si creeranno zone senza peli, croste e piaghe sulla pelle.
Se si vive in ??una zona endemica per le zecche, un punto in cui trovarne è tra le dita della zampa del cane. Ecco perché è estremamente importante controllare la presenza di zecche almeno una volta al giorno durante la stagione dei parassiti dove sono prevalenti.
Il PF, è una malattia autoimmune della pelle che può causare ispessimenti e screpolature dei cuscinetti dei piedi e difficoltà a camminare.
Onicodistrofia/onichite è una malattia autoimmune che colpisce le unghie, causandone la rottura e la perdita. Una volta che le unghie cadono o si staccano, spesso ricrescono deformi, secche, fragili e friabili. La condizione colpisce tipicamente più unghie su tutte e quattro le zampe. L’onicodistrofia può anche causare zoppia cronica nei cani, dita gonfie e sanguinamento
Dato che ci sono così tanti traumi o patologie che possono colpire le zampe del cane, da un piccolo graffio o un’unghia strappata a una grave malattia di base, se si nota qualche cambiamento nell’aspetto delle sue zampe o delle sue unghie, è importante fissare quanto prima un appuntamento con il veterinario.
Categorie: Cani, Cura e gestione
Vivere con un gatto, una magnifica avventura con impegni e vantaggi
Estate torrida: cinque semplici consigli per garantire l’idratazione ai nostri pet
Ancora un rinvio per dare la libertà agli animali del circo, è la terza proroga
Lancia il gatto dal balcone. Sequestrato, il PM lo restituisce al suo torturatore
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it