Oltre 480 gli animali salvati e recuperati dall’Ente Nazionale Protezione Animali dall’inizio dell’emergenza alluvione in Emilia Romagna. Oltre 150, poi, gli stalli garantiti agli animali delle persone sfollate o agli animali momentaneamente senza detentore.
I numeri delle attività di Enpa durante l’alluvione raccontano un impegno costante, di notte e di giorno, per portare soccorso agli animali e ai loro detentori che si sono trovati in difficoltà ma anche per liberare rifugi diventati temporaneamente inagibili.
Sono storie di soccorsi, di cani, gatti, uccelli, ricci, galline e tanti altri, recuperati da zone completamente allagate attraverso anche l’uso di gommoni e grazie alla collaborazione con la Croce Rossa Italiana, ma sono anche storie di aiuti quotidiani, di volontari Enpa che hanno fatto centinaia di chilometri ogni giorno per portare cibo e aiuti laddove c’era bisogno, in zone dove non c’era luce, elettricità, linea telefonica.
Sono storie di solidarietà che hanno fatto emergere la grande umanità degli emiliani, deiromagnoli e dei tanti italiani che hanno scritto alla Protezione Animali per chiedere come contribuire con il loro aiuto. “Attraverso il canale di aiuti che abbiamo aperto con la mail alluvione@enpa.org – afferma Carla Rocchi, Presidente nazionale Enpa – abbiamo non solo ricevuto e risposto a tantissime richieste di soccorso ma anche a moltissime offerte di aiuto, di cittadini che volevano collaborare in qualche modo e che offrivano stalli e cibo. Insomma, una catena di solidarietà per le persone e per gli animali”.
“Dopo tanti soccorsi (solo nelle ultime ore cinque gatti a Ravenna, 100 uccelli, 1 riccio 4 galline e 1 cane a Conselice) ora purtroppo – racconta Gabriele Tossani, commissario dell’Enpa di Bologna – stiamo facendo molti sopralluoghi di allevamenti allagati e gli animali vittime dell’alluvione sono davvero tanti! Solo nella provincia di Ravenna, nei sopralluoghi che abbiamo fatto come Enpa, abbiamo visto con i nostri occhi più di 10 mila animali morti tra maiali e galline. Una vera tragedia!”
Categorie: Mondo animale, Varie
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it