Le immagini mostrano un leone che si lamenta e gira intorno in una gabbia del Bioparco di Roma, addirittura sembra piangere. Un video toccante di un animale prigioniero e disperato che non può lasciare indifferenti i visitatori dello zoo. “Guardate, si lamenta, piange, fa sempre lo stesso giro”, fa notare la donna mentre riprende il leone. “Falso”, replica il Bioparco di Roma: “Da etologa desidero tranquillizzare tutti colori che si sono preoccupati per il leone asiatico Ravi“, spiega l’etologa presidente della Fondazione Bioparco Paola Palanza “in merito al video del ‘leone che piange‘, pubblicato sui social, e ripreso dalla stampa. “La primaria preoccupazione per lo staff veterinario e zoologico del Bioparco è il benessere degli animali, obiettivo imprescindibile della nostra istituzione, insieme alla conservazione, leone asiatico -spiega l’etologa e presidente del Bioparco– è classificato dall’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura in pericolo critico, ne sopravvivono in natura solo circa 600 esemplari unicamente nella riserva del Gir, in India”.
“Il nostro magnifico felino, che condivide un ampio spazio con la femmina Sajani, sta benissimo – sottolinea la presidente Palanza – il suo comportamento è normale. Nell’incedere maestoso rimarca il suo territorio ed esprime la sua aspettativa positiva in attesa del momento del pasto, manifestando l’impazienza di rientrare nei ricoveri interni. Proprio come fanno i gatti di casa”. (Evidentemente i miei gatti passati e presenti dovevano essere speciali perchè questo atteggiamento non l’ho mai riscontrato).
Lo stato di un animale in sofferenza che traspare dalle immagini si manifestata nell’incedere ripetitivo e carico di angoscia, di questo leone che se non piange certo non sembra sereno e appagato. Ma il Bioparco rassicura gli animalisti.
Categorie: Cura e gestione, Mondo animale
La RSPCA segnala un forte aumento degli animali abbandonati a causa della crisi del costo della vita
Leonessa attacca e uccide una 14enne nella sua casa nei pressi del Parco Nazionale di Nairobi Kenya
I gorilla si sono rivelati raffinati gourmet: amano i tartufi e non disdegnano l’alcol
Il discorso della sposa alla sua “anima gemella”. Non è il marito e ha 4 zampe
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it