Una donna di 76 anni ha ha subito un’aggressione tanto inaspettata quanto grave aggressione da parte dei tre cani di famiglia, tre esemplari di cane corso, che avrebbero potuto ucciderla se non fosse intervenuto un vicino allarmato dalle urla provenienti dal giardino. Domenica pomeriggio a Castano Primo (MI), la donna dopo essere uscita dal cancello di casa pare sia entrata nel cortile scavalcando perché rimasta senza chiavi. A questo punto è scattato l’attacco dei tre molossi con la figlia rimasta fuori dalla recinzione a chiedere aiuto. In suo soccorso è arrivato un residente della zona. L’uomo ha descritto la scena spaventosa a cui ha assistito: “Stavo passando in macchina lungo la via quando ho visto una donna molto agitata che si muoveva e gridava. Dato che la conoscevo mi sono subito fermato – prosegue il vicino – Le ho chiesto subito cos’era successo e lei mi ha risposto: ‘Stanno ammazzando la mamma, i cani stanno sbranando la mamma’. Ho parcheggiato e una volta sceso dalla macchina ho notato io stesso i cani che stavano azzannando la signora’. Aiutato da alcuni vicini ha poi allontanato gli animali prima con dei rami e poi con un badile, dopo avere, a sua svolta, scavalcato la cinta.
Successivamente sono intervenuti anche i pompieri e i carabinieri. La donna è stata messa in salvo ed ha riportato delle ferite con dei morsi in varie parti del corpo ma non è grave.
Il cane corso, considerato oggi un animale da compagnia incredibile, risulta essere per la famiglia un fedele compagno di vita del quale difficilmente il proprietario ricorda la possanza, il forte carattere e l’attaccamento alla casa di cui è integerrimo guardiano. La sua indole aggressiva nei confronti delle “potenziali minacce”, la sua combattività e forte tenacia, lo rendono un’eccellente cane da guardia ma anche aggressività se lo si destina principalmente a questo ruolo.
Categorie: Cani, News dal Mondo
Cambogia: allevatore di rettili cade in un recinto e viene sbranato da 40 coccodrilli
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it