La conduttrice Maria De Filippi ha un grande amore per gli animali, una passione che ha sempre condiviso anche con il marito Maurizio Costanzo. Nella loro casa sono entrati due pastori tedeschi, tre bassotti a pelo lungo: Giovanni, Ugo e Filippa e se Costanzo aveva un amatissimo gatto, la De Filippi ha il suo cavallo. Ora questa donna dalla voce roca e sbrigativa ma da un cuore tenero ha voluto fare qualcosa per i cani meno fortunati, i cani senza famiglia che sono chiusi nei rifugi.
L’iniziativa si chiama “Adotta un amico” e alla fine di ogni puntata del programma di successo “Uomini e Donne”. in onda su Canale 5, Maria De Filippi presenterà dei cani in cerca di adozione. Nel video di presentazione dell’iniziativa, Maria De Filippi avanza in un canile e racconta la storia dello sfortunato/a cucciolo di turno. Lo scopo dello spot è quello di sensibilizzare le famiglie all’adozione di cuccioli abbandonati che vivono nei canili: “Chi è entrato almeno una volta in un canile non può non aver provato la sensazione di solitudine e di abbandono guardando un cane dietro a una gabbia. È per questo motivo che alla fine di ogni puntata di Uomini e Donne avrete la possibilità di cambiare la vita di uno dei cani che vedrete, ma soprattutto avrete la possibilità di darvi una gioia”, ha spiegato la conduttrice.
“I cani che vengono abbandonati, quasi sempre arrivano senza un nome, un passato, sono impauriti e increduli, non capiscono cosa gli sia succedendo”, ha aggiunto Maria De Filippi. E poi ancora: “La cosa importante è che qualora doveste decidere di chiamare abbiate davvero intenzione di prendervi cura di questi animali, questa è la cosa fondamentale. Chiamate solo se avete voglia e volontà di cambiare la vita di uno di loro”
Doga una disciplina yoga arriva a New York dall’incontro tra una yogini e un cane randagio
il gatto adottato dagli agenti di polizia, “assunto” alla stazione di polizia di Bagé
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it