Il portale dedicato
al mondo degli animali
Online
dal 2010

Patrocinato 
dall’Ente 
Nazionale 

Protezione 
Animali 

Con il patrocinio di ENPA

Mondo animale

A Roma il primo ospedale veterinario pubblico d’Italia con l'ampiamento del canile della Muratella

27/02/2025

Sono stati avviati a Roma i lavori per la realizzazione del primo ospedale veterinario pubblico d’Italia. I locali del nuovo ospedale veterinario (916 mq) realizzato con progettazione e fondi comunali amplierà il Canile della Muratella,Sicilia, inaugurata a Enna una clinica veterinaria pubblica - LifeGate saranno situati principalmente al primo piano dell’edificio centrale già esistente, oltre che al piano terra dell’edificio contiguo sul retro, dove verrà realizzato il pronto soccorso con la nuova sistemazione degli spazi. Saranno inoltre ospitati nuovi ambulatori, sale di visita e ambulatori per accertamenti diagnostici.
Il nuovo ospedale veterinario avrà un’area dedicata al pronto soccorso con un’infermeria; una dedicata alle sale operatorie con annessi servizi (locali per preparazione chirurgo, sale ferri sterilizzata) e un’altra dedicata agli altri servizi, ovvero spogliatoi e servizi igienici per il personale, locale di degenza post – chirurgica e per terapia intensiva (attrezzata con box adeguati per i cani), un laboratorio radiografico e un laboratorio analisi e locali ad uso del personale (stanza chirurghi e area relax operatori).
È prevista anche la ristrutturazione e riqualificazione di tutti gli spazi di servizio,  Inoltre, si procederà ad ampliare gli spazi attualmente esistenti, sempre su aree di proprietà di Roma Capitale. Verranno realizzati 3 nuovi edifici per le cucce dei cani, corrispondenti ad un numero di 30 cucce, ciascuna delle quali può ospitare due cani; un edificio destinato al personale e alleIl primo ospedale veterinario pubblico e gratuito: entro fine anno potrebbero iniziare i lavori attrezzature di supporto (servizi igienici, sala break, deposito attrezzi, un deposito cibo per gli animali e un locale impianti); un modulo dedicato alla degenza degli animali infetti, diviso in due sezioni simmetriche (Comune di Roma e ASL); un parcheggio all’aperto; un’area recintata destinata allo sgambamento e alla compatibilità dei cani; la recinzione di tutto il lotto.
È una giornata storica perché dopo tutte le fasi preparatorie, dal reperimento delle risorse alla progettazione, parte il cantiere. Roma avrà finalmente un ospedale pubblico veterinario che non aveva – ha dichiarato il Sindaco Gualtieri – con tutti i servizi necessari, principalmente per la cura dei tanti cani e gatti che gestiamo nelle nostre tantissime strutture prima di portarli all’adozione. Poi speriamo di poter aprire l’ospedale ai cittadini con forme e criteri che decideremo, partendo da chi adotta gli animali attraverso canili e gattili comunali. Ci siamo ispirati all’esempio di Napoli e sonoA Roma il primo ospedale veterinario pubblico d'Italia: avviati i lavori - IlFaroOnline partite le collaborazioni importanti con le Università, per esempio Tor Vergata che ha aperto la facoltà di veterinaria, e le Asl. È un lavoro di squadra e finalmente Roma fa un passo avanti di civiltà”.
“Roma è una città grande e il Comune non è un’azienda sanitaria, quindi dobbiamo commisurare le ambizioni di aprire l’ospedale a tutti con quelle che sono le risorse – ha spiegato ancora il primo cittadino -. Quanto più riusciremo a rafforzare le partnership con le università e le Asl, e magari quanto più potremo contare sulla generosità dei privati, tanto più questa struttura sarà a disposizione della città. Lavoreremo anche a un modello gestionale adeguato“.
La realizzazione dell’ospedale veterinario è un percorso che conferma il diritto alla cura e alle cure per tutti, anche gli animali di cui Roma Capitale nelle sue strutture si fa carico. Il servizio pubblico, a chiunque esso sia destinato e qualunque servizio eroghi, è il metro della parità e della tutela dei diritti di tutte e tutti – migliorarlo e ampliarlo, vuol dire garantire i diritti di un numero più grande di persone e, in questo caso, di animali” ha dichiarato l’Assessora Sabrina Alfonsi.


Categorie: Mondo animale