Lo zoo urbano della Capitale questa volta torna ad accoglie due anatre che alle porte della primavera sono si sono stabilite nel cuore di Roma tra lo stupore di residenti, passanti e turisti. La coppia di germani, il cui nome scientifico è Anas paltyrhyncos, hanno scelto per una sosta e un bagno la quasi centenaria Fontana delle Cariatidi, al centro di piazza dei Quiriti nel quartiere Prati. La fontana è stata al centro della curiosità cittadina già al momento della sua inaugurazione per la nudità e per la posizione delle quattro cariatidi che sostengono lo zampillo e ora guardano compiaciute le due ospiti pennute fare il bagno.
La foto dei due germani nella fontana monumentale è diventata virale come un qualcosa di inconsueto ma non è così. La presenza di animali selvatici all’interno della città di Roma è un fenomeno antico, documentato da abbondanti citazioni storiche. Tale presenza è facilitata dai grandi parchi cittadini e caratterizzata dall’esistenza di cunei verdi, veri e propri corridoi faunistici rappresentati dal parco dell’Appia Antica e dai fiumi Tevere e Aniene. A questo si deve aggiungere la molteplicità di nicchie ecologiche e le strutture degli antichi monumenti che facilitano la nidificazione.
Categorie: Curiosità
La RSPCA segnala un forte aumento degli animali abbandonati a causa della crisi del costo della vita
Leonessa attacca e uccide una 14enne nella sua casa nei pressi del Parco Nazionale di Nairobi Kenya
I gorilla si sono rivelati raffinati gourmet: amano i tartufi e non disdegnano l’alcol
Il discorso della sposa alla sua “anima gemella”. Non è il marito e ha 4 zampe
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it