Da oggi a Genova tutti gli ‘animali d’affezione’ potranno viaggiare gratuitamente a bordo di bus, metropolitana, ascensori, funicolari e tutti gli altri mezzi gestiti dall’Azienda Mobilità e Trasporti.
La novità è stata lanciata dal Comune del capoluogo ligure, da Città Metropolitana e Amt e riguarda tutti gli ‘animali d’affezione’ che potranno così viaggiare gratis sulla rete urbana ed extraurbana, senza la necessità di un ulteriore biglietto. L’iniziativa ha carattere sperimentale e rimarrà in vigore fino al 31 dicembre 2023. Fino ad oggi il trasporto gratuito degli ‘animali da affezione’ è stato riservato a gatti, cani di piccola e media taglia, cani accompagnatori di non vedenti e animali trasportati in gabbie o appositi contenitori, purché di dimensioni massime di 85x75x40 centimetri.
“I cani- ha affermato la presidente di Amt, Ilaria Gavuglio- fanno parte di tante famiglie di cittadini genovesi. Estendere la gratuità a tutti gli animali d’affezione è un modo per incentivare ulteriormente l’utilizzo del trasporto pubblico, allargandolo anche a coloro che fino a oggi non sono saliti a bordo dei nostri mezzi, frenati dalla necessità del titolo di viaggio anche per il loro amico a quattro zampe. Da oggi, invece, possono salire a bordo di bus, metropolitana e tutti gli altri mezzi Amt senza pensieri, ma sempre rispettando il regolamento di viaggio”.”L’estensione della gratuità a tutti i cani- ha aggiunto l’assessore agli animali, Francesca Corso- ci allinea con le grandi capitali europee e consentirà a tutti i proprietari di poter scegliere l’utilizzo del mezzo pubblico nei propri spostamenti, anche extraurbani, per esempio per una gita fuori porta, o negli itinerari quotidiani. Un doppio incentivo, quindi, a un sempre maggiore utilizzo del mezzo pubblico e alla responsabilizzazione di chi possiede un animale a convivere con chi non lo ha, nel pieno rispetto delle regole”. “La campagna di sensibilizzazione ‘inseparabili e sicuri’ sulle regole lanciata da Amt- ha proseguito Corso- è particolarmente importante perché informa tutti i cittadini sulle buone pratiche del vivere in comunità che comprende anche prendere un mezzo pubblico con il proprio amico a quattro zampe”.
“A Genova- ha dichiarato l’assessore alla Mobilità, Matteo Campora- sono in crescita i nuclei familiari con un ‘amico a quattro zampe’. La gratuità per il loro trasporto in bus rientra in quella gamma di incentivi pensati per accompagnare, giorno dopo giorno, i genovesi nella scelta del mezzo di trasporto pubblico, lasciando a casa il mezzo privato o addirittura rinunciandoci del tutto. Se i criteri precedenti sulle misure potevano disincentivare qualcuno a optare per il mezzo pubblico per gli spostamenti quotidiani, da oggi non sarà più così. Chi ama gli animali e li possiede, ama anche l’ambiente e pertanto pensiamo che questa nuova iniziativa possa essere particolarmente gradita”
Categorie: Cani, Cura e gestione
Cambogia: allevatore di rettili cade in un recinto e viene sbranato da 40 coccodrilli
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it