Per tutelare il decoro della raffinata località balneare e anche a causa delle numerose lamentele di residenti e turisti, il sindaco di Capri, Ciro Lembo, ha emesso un’ordinanza che dovrebbe portare al rispetto della legge tutti quei proprietari di cani che lasciati liberi di scorrazzare i loro quattrozampe non si preoccupano di raccoglierne gli escrementi.
L’ordinanza, affissa all’albo pretorio del Comune, impone prelievi ematici ai cani per inserire in una banca dati il loro DNA così da poter risalire in presenza di escrementi al proprietario che pagherà una multa variabile dai 25 al 1.500 euro.
Come si può immaginare l’ordinanza ha fatto molto discutere e già si sono formati sull’isola due partiti: favorevoli o contrari. L’importante che tutti si muniscano di paletta e bustina per raccogliere quanto i loro cani lasciano sulle strade
Categorie: News dal Mondo
La RSPCA segnala un forte aumento degli animali abbandonati a causa della crisi del costo della vita
Leonessa attacca e uccide una 14enne nella sua casa nei pressi del Parco Nazionale di Nairobi Kenya
I gorilla si sono rivelati raffinati gourmet: amano i tartufi e non disdegnano l’alcol
Il discorso della sposa alla sua “anima gemella”. Non è il marito e ha 4 zampe
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it