La Sezione Enpa di Rovereto contro il nuovo bando per l’affidamento del parco canile del Comune di Rovereto. Sotto accusa finisce una articolo del disciplinare, secondo cui i mici abbandonati o smarriti che vengono ricoverati nella struttura, devono essere liberati all’interno di una delle colonie feline presenti sul territorio se non vengono reclamati dal loro proprietario. Antonio Russi, presidente della Sezione Enpa di Rovereto spiega i termini della questione. “La legge 281/91 – dice il presidente dell’Enpa di Rovereto, – prevede che solo i gatti che già vivono in libertà, dopo opportuna sterilizzazione devono essere reimmessi sul territorio di provenienza, ma non i mici hanno vissuto sempre in una abitazione”. “Infatti – prosegue Russi – studi sperimentali hanno dimostrato che i gatti adulti inseriti nelle colonie hanno generalmente probabilità di sopravvivenze quasi nulle, poiché vengono scacciati dai membri preesistenti della colonia. In questo modo, i nuovi arrivati non riescono ad aver accesso al cibo, e nel giro di pochi giorni, anche senza alcuna patologia, finiscono per perdere la vita.
Categorie: News dal Mondo
La RSPCA segnala un forte aumento degli animali abbandonati a causa della crisi del costo della vita
Leonessa attacca e uccide una 14enne nella sua casa nei pressi del Parco Nazionale di Nairobi Kenya
I gorilla si sono rivelati raffinati gourmet: amano i tartufi e non disdegnano l’alcol
Il discorso della sposa alla sua “anima gemella”. Non è il marito e ha 4 zampe
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it