Quante volte vogliamo regalare il massimo confort al nostro gatto e compriamo per lui una cuccia costosa solo per trovarlo a fare un pisolino in una scatola di cartone o incastrato in uno spazio minuscolo? Capita a tutti i proprietari di gatti perchè questi felini ormai domestici conservano un desiderio ancestrale di piccoli spazi dove riposare sentendosi al sicuro.
I piccoli spazi dove i gatti si nascondono da loro un senso di sicurezza ed è un istinto profondamente radicato nei gatti e rimane anche nei gatti domestici.
Le scatole e altri piccoli spazi consentono anche ai gatti di osservare il mondo circostante senza essere visti. Ciò sarebbe stato importante in natura per evitare i predatori e avvicinarsi furtivamente alle prede. In casa, i gatti possono tenere d’occhio il loro ambiente e tenere sotto controllo lo spazio circostante.
Un altro motivo per cui i gatti amano i piccoli spazi è il comfort che offrono. Scatole, borse e altre piccole aree sono spesso calde, morbide e accoglienti , il che le rende perfette per fare un pisolino. I gatti sono creature comode e non amano niente di più che rannicchiarsi in un posto caldo e accogliente così si spiega perché i gatti spesso si rannicchiano in spazi piccoli, anche nelle giornate calde.
I gatti sono animali curiosi per natura e amano esplorare nuovi ambienti e le scatole consentono loro di esplorare senza fatica nuovi spazi Un pacco potrebbe essere una nuova aggiunta alla casa e il gatto potrebbe essere curioso al riguardo. Le scatole scatola potrebbero anche avere un odore o una consistenza unici, che il gatto desidera esplorare.
L’attrattiva e la curiosità per spazi nuovi ed emozionanti è anche il motivo per cui i gatti si infilano spesso in piccoli contenitori che non sono pensati per loro. Un cesto della biancheria, ad esempio, può essere un nuovo spazio attraente da esplorare per un gatto, anche se non è stato concepito per quello scopo.
Quando troviamo il nostro gatto in una scatola che lo contiene a mala pena, ricordiamoci che per loro è un comportamento naturale. Fornendo al nostro gatto scatole e altri piccoli spazi da esplorare e in cui rannicchiarsi, lo aiuteremo a soddisfare i suoi bisogni istintivi e gli forniremo un senso di comfort e sicurezza.
Categorie: Cura e gestione, Gatti
La RSPCA segnala un forte aumento degli animali abbandonati a causa della crisi del costo della vita
Leonessa attacca e uccide una 14enne nella sua casa nei pressi del Parco Nazionale di Nairobi Kenya
I gorilla si sono rivelati raffinati gourmet: amano i tartufi e non disdegnano l’alcol
Il discorso della sposa alla sua “anima gemella”. Non è il marito e ha 4 zampe
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it