Lieto evento al Bioparco di Roma! Nella famiglia dei cammelli della Battriana, lo scorso 28 febbraio, è nato Frosy, un cucciolo di Camelus bactrianus. Frosy sta bene e come tutti i piccoli è vivace ma ama anche stare accanto a mamma Rebecca e papà Finn, coccolato dalla nonna Enza e dalla zia Pasqualina.
La Presidente della Fondazione Bioparco di Roma, l’etologa Paola Palanza, nell’annunciare la nascita del piccolo Frosy, ha sottolineato:
«Questa famiglia allargata rappresenta l’ambiente sociale naturale per questi animali, che in natura vivono in gruppi matrilineari e hanno moltissime interazioni di gioco fra loro. Venite a osservarli; i cammelli sono specie molto interessanti da conoscere poiché sono un esempio di adattamento ad ambienti estremi».
Il cammello della Battriana, antica regione dell’ Asia Centrale, in parte corrispondente all’attuale Afganistan, si adatta ad escursioni termiche dai – 29°C in inverno ai + 38°C in estate. Questo camelide ha sviluppato molti adattamenti come le folte sopracciglia e le narici, chiudibili ermeticamente, che lo proteggono dalle tempeste di sabbia e la folta pelliccia durante l’inverno, che viene persa in estate. Inoltre, resiste anche molti giorni senza bere e ha sviluppato la capacità, unica tra i mammiferi, di bere acqua salmastra. contrariamente a quanto si crede, nelle sue gobbe non c’è acqua ma riserve di grasso per garantirgli la sopravvivenza anche per lunghi periodi senza cibo. Quando il cibo scarseggia, il grasso contenuto nelle gobbe viene metabolizzato e trasformato in riserva di energia e acqua.
Categorie: News dal Mondo
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it