Il portale dedicato
al mondo degli animali
Online
dal 2010

Patrocinato 
dall’Ente 
Nazionale 

Protezione 
Animali 

Con il patrocinio di ENPA

Per evitare che il gatto rovini i nostri mobili il tiragraffi è la soluzione

26/02/2025

I gatti sono attenti a soddisfare i loro bisogni e graffiare è qualcosa di fondamentale per il mantenimento delle unghie, marcare ilCome impedire al gatto di graffiare il divano | CaZampa territorio, fare esercizio fisico e ridurre lo stress in modo ludico. Quando un gatto ha bisogno di graffiare non si pone la domanda di dove è più opportuno farlo o dove fa meno danni. Sta a noi umani indirizzarlo verso qualcosa da graffiare che sia più desiderabile del divano o delle gambe del tavolo della sala da pranzo.
I gatti preferiscono graffiare oggetti alti e robusti che gli consentano di conficcarci dentro le unghie e di avere una buona presa. Ecco perché i gatti tendono a graffiare i mobili. Ma c’è un’alternativa che i gatti potrebbero preferire se l’avessero a disposizione: il tiragraffi. Il  tiragraffi , per soddisfare le esigenze del nostro micio deve essere alto circa 80 centimetri, ben stabile a terra e meglio se fatto di sisal, un tipo di corda ricavata dall’agave. I gatti sono particolari e anche se la maggioranza ama il tiragraffi verticale ce ne sono che preferiscono graffiare orizzontalmente, nel qual caso possiamo trovare un robusto tappetino tiragraffi orizzontale. Ad alcuni gatti piace graffiare anche il cartone ondulato. Un’altra superficie ideale per graffiare è il legno.Tiragraffi per Gatti - >Tiragraffi ondulato
Se il nostro gatto è solito graffiare il divano, posizioniamo il tiragraffi accanto al divano. E’ importante posizionare il il tiragraffi vicino agli arredi che il nostro piccolo felino è solito graffiare.
Il modo più semplice per far conoscere il tiragraffi al gatto è giocarci intorno; ad esempio, usando un giocattolo a forma di canna da pesca o una luce laser, in modo che nel bel mezzo del gioco interagisca con il tiragraffi. Anche strofinare dell’erba gatta sul tiragraffi per i primi giorni, potrebbe attirare il gatto. È molto importante portare il gatto sulla superficie su cui graffiare e strofinargli le zampe sulla superficie. E’ importate non far sentire il gatto costretto perchè  può creare una risposta di stress in alcuni gatti e portarli a evitare il tiragraffi o il tappetino.
Il passaggio dagli oggetti che prima il gatto amava graffiare al nuovo tiragraffi potrebbe richiedere un po’ di tempo, quindi  è meglio coprire mobili che vogliamo proteggere con un qualcosa di liscio o scivoloso. Il gatto non si divertirà a cercare di conficcare gli artigli in queste superfici. Una volta che il nostro gatto usa regolarmente il tiragraffi potremmo togliere le coperture dagli oggetti che aveva graffiato in precedenza e saremo a posto


Categorie: Cura ed Educazione, Gatti