Il portale dedicato
al mondo degli animali
Online
dal 2010

Patrocinato 
dall’Ente 
Nazionale 

Protezione 
Animali 

Con il patrocinio di ENPA

Una beccaccia in difficoltà all'Università di Milano. Intervengono le Guardie Venatorie del WWF

26/02/2025

Era diventata una presenza quotidiana la beccaccia che si aggirava nei cortili dell’Università degli Studi di Milano . A notarlaDENUNCIA DELLA POSTA ALLA BECCACCIA - Centro Studi Beccaccia sono stati gli studenti e il corpo docente e gli addetti dell’Università. Se pure la beccaccia è un uccello dal comportamento schivo e con un piumaggio mimetico, la bestiola appariva e scompariva facendo dei brevi voli. Un comportamento che ha allarmato la comunità dell’ateneo così che all’ultimo avvistamento per aiutare l’esemplare in difficoltà il personale dell’Università ha allertato le Guardie Venatorie del WWF Lombardia. L’uccello era osservato a terra nel grande prato presente nel Cortile d’Onore detto anche Cortile del Filarete.
La beccaccia, prontamente “catturata” dalle Guardie WWF, seppur vitale presentava un chiaro problema ad un’ala. “E’ il terzo individuo che recuperiamo a Milano negli ultimi due anni: una beccaccia in Via Regina Giovanna, un’altra sotto al Pirellone e questa di oggi in pieno centro cittadino. Con tutta probabilità ha sbattuto contro una vetrata. L’animale è sorprendentemente vitale ed è già stato consegnato al CRAS WWF di Vanzago situato nell’omonima Oasi WWF” racconta Filippo Bamberghi Coordinatore Guardie WWF Milano.L'Università della Tuscia propone il monitoraggio della beccaccia con gli ATC laziali - Caccia Passione
“Un grande ringraziamento va allo staff dell’Università che non ha desistito dal monitorare costantemente in questi giorni la beccaccia ed ha permesso la sua salvezza! L’uccello no-nostante non fosse più in grado di volare è riuscita evidentemente a nutrirsi in questi giorni nel grande prato contornato dal porticato del Filarete”.
La beccaccia è un uccello migratore oggetto di un’accanita caccia e soprattutto di bracconaggio: la beccaccia viene uccisa durante è intenta alla “posta” sparandole al buio quando si muove in cerca di cibo. Proprio in questo periodo la beccaccia ricomincia la sua  migrazione in direzione delle aree di nidificazione. La speranza è di liberare quanto prima la beccaccia in modo che possa riprendere il suo viaggio.

Fonte: wwf.it


Categorie: News dal Mondo