Quando si parla di pet therapy i protagonisti sono i cani, in alcuni casi i cavalli ma quanto sta accadendo in una casa di cura nella contea di Wicklow, in Irlanda ci fa scoprire come anche gli alpaca siano particolarmente adatti come animali da terapia. Gli operatori della K2Alpacas, che si occupano della pet therapy con gli alpaca sono stupiti per primi dai risultati. Gli alpaca hanno un sesto senso che è evidente dal modo in cui reagiscono a persone e situazioni diverse. Il rapporto con gli alpaca ha dimostrato di migliorare si a la salute mentale che quella fisica. Gli alpaca sono impiegati con bambini e adulti con esigenze speciali e con coloro che soffrono di autismo, stress ed ansia.
Due alpaca, Paddy e Oscar, sono stati recentemente portati nella casa di cura irlandese di Wicklow, per essere impiegati in una pet therapy per gli ospiti.
“Gli alpaca sono particolarmente adatti come animali da terapia”, afferma il loro custode sul loro sito web . “Amiamo il nostro lavoro terapeutico e siamo costantemente stupti dai risultati. Gli alpaca hanno un sesto senso che è evidente dal modo in cui reagiscono a persone e situazioni diverse. Lavorare con gli alpaca ha dimostrato di migliorare sia la salute mentale che quella fisica”.
Paddy e Oscar hanno visitato questa casa di cura così tante volte che ormai conoscono persino la strada, camminando liberamente lungo il corridoio senza guinzaglio, come se anche loro fossero emozionati per la loro seduta. Joe Phelan, proprietario di K2Alpacas, ha ripreso Paddy e Oscar mentre camminavano impettiti lungo un corridoio della casa di cura .
Le loro visite a case di cura come queste durano di solito poco più di un’ora e riescono a incontrare la maggior parte dei pazienti passando per l’area comune. Gli animali docili e accomodanti si sono dimostrati utili per gli ospiti affetti da depressione e demenza. “Il tocco delicato della morbida pelliccia degli alpaca – ha dichiarato il direttore della clinica – è noto per indurre rilassamento e alleviare lo stress. Inoltre, la loro natura tranquilla e amabile favorisce l’interazione sociale e lascia un’impressione duratura su chiunque incontrino, rendendola un’esperienza indimenticabile per tutti i soggetti coinvolti” tanto che perfino gli ospiti che rifiutano le visite normali sono usciti per salutare i loro amici alpaca.
Categorie: Curiosità, News dal Mondo
“In campo a sei zampe”: i calciatori della Viterbese con i cani dell’Enpa per promuovere le adozioni
La gufetta Silvestra torna a volare dopo lo scontro con un treno in Svizzera
A giudizio il minorenne che aveva rubato un cane al rifugio Enpa di San Severo (BA)
Veterinari presi a bastonate dai proprietari di due pitbull a Caserta
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it