Gran trambusto quello creato da un gatto e un’iguana entrambi passeggeri di un volo dell’ITA in partenza dall’aeroporto internazionale di Fiumicino diretto a Catania.
Il micio, imbarcato chiuso regolarmente nel suo trasportino, in attesa del decollo ha avvertito “una presenza sospetta” un’odore insolito, la sua indole di cacciatore assolutamente sentiva il bisogno di scoprire di quale preda si potesse trattare. Il gatto ha cominciato a dare segni di insofferenza a rimanere chiuso nel trasportino e si è agitato tanto da richiamare l’attenzione dei passeggeri vicini e soprattutto del personale di bordo.
Poco lontano dal posto occupato dalla signora con il gatto era seduta una passeggera che sotto la maglietta teneva nascosta un’iguana e sulle ginocchia proprio allo scopo di nascondere la sua iguana una scimmia di peluche per sviare i sospettti ma non è servita per ingannare il fiuto del felino ben più attento di tutti i controlli umani ed elettronici.
Con questo stratagemma la giovane era riuscita ad arrivare a Fiumicino addirittura da Los Angeles senza avere problemi.
Per convincere la ragazza, un po’ sopra le righe, che la sua bestiola non poteva proseguire il viaggio, è intervenuta la polizia aeroportuale, mentre gli altri passeggeri avevano accerchiato, un po’ incuriositi e un po’ irritati del ritardo del decollo per l’illecita iguana.
Dopo tre ore di trattative la ragazza e l’iguana sono state fatte scendere con l’equipaggio ormai fuori orario di servizio.
Grande partecipazione a Cagliari all’evento per Zeus, cane ferito a causa dei botti di Capodanno
L’arte a sostegno dei gatti: open call per artisti di Lugo e dintorni
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it