Una vita frenetica, mille impegni e poco tempo da dedicare a passeggiate al parco con il nostro 4zampe ci portano a scegliere come compagno di vita un gatto. Ma questa bestiola sorniona e indipendente ha un’ anima sensibile e lasciata sola in casa tutto il giorno in attesa del nostro rientro soffreirà di solitudine? Questa domanda spesso si insinua tra i pensieri di chi condivide casa con un micio. Una risposta, anche se ovvia non è facile perchè
I gatti non sono tutti uguali. Ce ne sono che vivono morbosamente vicini al loro umano, altri che amano mantenere le distanze, poi ci sono quelli che non accettano che siamo noi ad avvicinarsi, ma vogliono essere loro che a prendere l’iniziativa. Per fugare i nostri rimorsi, almeno in parte, e offrire una vita confortevole adatta al nostro felino domestico possiamo osservare alcune attenzioni e il comportamento del micio.
I gatti anche se sembrano dei solitari amano comunicare e condividere le emozioni con i loro umani ma in attesa della nostra presenza è bene lasciargli giochi e oggetti con il nostro odore come, ad esempio, vecchie maglie che utilizzeranno come rassicuranti cuscini. Posizioniamo un tiragraffi alto accanto alla finestra, di modo che possa guardare fuori, fare movimento e non annoiarsi.
Un gattino richiede ancora più attenzioni e lasciarlo solo tutto il giorno non è bene almeno i primi tempi. Comprato o adottato, avrà vissuto con la mamma e i fratelli, trovarsi solo in una nuova situazione lo farà sentire solo causandogli una situazione di stress.
Crescendo e abituandosi alla sua nuova casa, potremo lasciare il piccolino da solo per periodi di tempo sempre più lunghi partendo da mezz’ora, poi un’ora, fino a quando arriveremo alla completa giornata. Ancor più che per il gatto adulto è consigliabile lasciare giochi, pupazzi, tiragraffi e un giaciglio morbido e caldo dove possa rifugiarsi nel periodo in cui sarà in casa da solo. Cibo, acqua e lettiera è scontato che li abbia a disposizione.
Se, nonostante le nostre attenzioni, ci accorgiamo che il gatto, da solo in casa, ha comportamenti strani, come saltare sui muri, mordere i tavoli o inseguirsi la coda, possiamo acquistare un prodotto, collare o diffusore, che emetta fragranze rilassanti per lui oppure una webcam che permetta di parlargli mentre siamo al lavoro o fuori casa,
Per allontanare la solitudine c’è sempre la possibilità di regalargli un compagno, lui sarà più sereno e noi più tranquilli.
Categorie: Varie
Cambogia: allevatore di rettili cade in un recinto e viene sbranato da 40 coccodrilli
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it