Iscriviti alla nostra newsletter

Clicca qui
Il portale dedicato
al mondo degli animali
Online
dal 2010

Patrocinato 
dall’Ente 
Nazionale 

Protezione 
Animali 

Con il patrocinio di ENPA

Gatti

Rara coppia di gatti Pallas selvatici hanno scelto di vivere sull'Everest, potrebbero non essere i soli

31/01/2023

Un team di scienziati impegnati sull’Everest ha recentemente scoperto qualcosa di incredibile a conferma della strardinarietà dei gatti: ci sono dei gatti di Pallas che vivono in cima al Monte Everest, la montagna più alta del mondo a temperaure proebitive per gli altri
I gatti di Pallas, noti anche come manuls, sono riusciti in qualche modo a non essere individuati fino al 2019. Ce ne sono almeno due che vivono da qualche parte lungo il fianco meridionale del Monte Everest. La scoperta è estremamente preziosa per i ricercatori e gli ambientalisti di tutto il mondo e stupefacente per tutti gli amanti dei gatti. Festeggiano la nascita di una cucciolata di rarissimi “gatti Pallas”
I gatti di Pallas hanno all’incirca le stesse dimensioni dei normali gatti domestici con alcune importanti differenze. Le loro gambe sono molto corte e la loro pelliccia è folta e soffice, facendoli sembrare piccoli animali di peluche paffuti. In realtà sono più piccoli e leggeri di quanto sembri, poiché sono per lo più tutti di pelliccia, che li isola dal freddo. Arrampicarsi su fessure rocciose e pareti rocciose è facile per loro, quindi ha senso che scelgano un posto come l’Everest per vivere. Questi animali selvatici sono aggressivi e sicuramente non possono essere tenuti come animali domestici, ma le loro foto da sole sono sufficienti per diffondere enormi quantità di gioia.
Le loro facce larghe e le loro grandi orecchie nascondono la loro indole selvatica facendoli sembrare personaggi dei cartoni animati, che saltellano intorno all’Everest, incuranti del mondo che si affanna molto più in basso.
“È incredibile scoprire la prova della presenza di questa specie rara e straordinaria in cima al mondo”, ha affermato la dottoressa Tracie Seimon del Programma di salute zoologica della Wildlife Conservation Society in un articolo per la Wildlife Conservation Society. La ricerca futura aiuterà a determinare esattamente quanti gatti di Pallas vivono sul Monte Everest e aiuterà a proteggerli in modo che possano continuare a vivere la loro vita migliore.


Categorie: Gatti, News dal Mondo