Abbiamo appena smesso di ridere per il cane che giocando con il telecomando della tv ha comprato 70 euro di film porno che arriva un’altra incredibile storia. Ha dare notizia della vicenda è zeusnews.it, notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, quando lo youtuber giapponese Mutekimaru decide di condurre un esperimento: vuole scoprire se i pesciolini che ha nell’acquario siano in grado di completare il gioco Pokémon Scarlatto su Nintendo Switch.
L’idea può sembrare molto strana, e probabilmente lo è, ma il metodo per verificare l’ipotesi è ben collaudato: già nel 2020 Mutekimaru aveva compiuto un esperimento analogo, facendo giocare i pesci a Pokémon Zaffiro.
Gli animali – ovviamente – non partecipano coscientemente al gioco. Ma, mentre nuotano tranquilli nel loro acquario, i movimenti vengono registrati da un sistema di rilevamento e tradotti in comandi per la console; il tutto, poi, viene continuamente trasmesso in streaming dal vivo.
Durate la prova del 2020, per completare il gioco – obiettivo che a un essere umano richiede circa 30 ore – avevano impiegato 3.195 ore. Questa volta, invece, qualcosa è andato storto.
Mentre lo show in streaming via YouTube continuava regolarmente ma Mutekimaru era assente, il gioco è andato in crash. La mancanza dello YouTuber ha impedito di farlo ripartire o anche solo di bloccare il sistema di rilevamento dei movimenti, che quindi ha iniziato a trasmettere i “comandi” del pesciolino di Mutekimaru non a Pokémon Scarlatto, ma al sistema operativo della Switch.
Nelle sette ore avute a disposizione, gli animali sono quindi riusciti innanzitutto ad accedere due volte al Nintendo eShop e ad aggiungere 500 yen (circa 3,50 euro) all’account di Mutekimaru prelevandoli dalla carta di credito, rivelando peraltro a tutti coloro che stavano seguendo lo streaming i dati dalle carta stessa.Poi hanno proseguito usando alcuni dei punti accumulati dal loro padrone per acquistare un nuovo avatar, scaricare l’emulatore per Nintendo 64, farsi mandare un’email di conferma da PayPal e cambiare il nome dell’utente da Mutekimaru a ROWAWAWAWA¥. Infine, hanno spento la console.
“In campo a sei zampe”: i calciatori della Viterbese con i cani dell’Enpa per promuovere le adozioni
La gufetta Silvestra torna a volare dopo lo scontro con un treno in Svizzera
A giudizio il minorenne che aveva rubato un cane al rifugio Enpa di San Severo (BA)
Veterinari presi a bastonate dai proprietari di due pitbull a Caserta
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it