Iscriviti alla nostra newsletter

Clicca qui
Il portale dedicato
al mondo degli animali
Online
dal 2010

Patrocinato 
dall’Ente 
Nazionale 

Protezione 
Animali 

Con il patrocinio di ENPA

La crisi colpisce anche chi ha animali domestici, l'Enpa torna a chiedere l'Iva ridotta su cibo e spese veterinarie

30/09/2022

L’Ente nazionale protezione animali si appella al futuro governo e annuncia anche una mobilitazione in programma il primo e il 2 ottobre in oltre 150 piazze italiane.
Ridurre subito l’Iva al 10% su interventi veterinari e alimenti per animali domestici.Il gatto può mangiare il cibo per cani? - zooplus Magazine
Lo chiede l’Enpa, l’Ente nazionale protezione animali, che annuncia anche una mobilitazione in programma il primo e il 2 ottobre in oltre 150 piazze italiane.
“Abbiamo deciso di dedicare – afferma Carla Rocchi, Presidente nazionale Enpa – questo speciale anniversario della nostra storica Giornata degli animali Enpa ad una tematica che è sempre più preponderante, soprattutto in un momento di crisi come questo: l’elevato costo per mantenere e curare gli animali domestici. E per farlo abbiamo deciso di lanciare una petizione al futuro governo per la riduzione dell’Iva al 10% per il pet food e per le spese veterinarie. Si tratta di una storica battaglia dell’Enpa che portiamo avanti da tanti anni ma che adesso, tra aumenti di energia, carburante e inflazione a cascata su tutti i settori, è un obiettivo non più rimandabile: troppe le cessioni per motivi economici e sempre di più le famiglie che si rivolgono alla nostra associazione perché non riescono a sostenere i costi onerosi di interventi veterinari e del cibo per i propri pet.Perché è importante vaccinare il proprio cane e il proprio gatto
Mantenere un cane in buona salute costa circa 120 euro al mese, quando poi subentrano malattie e problemi di salute i costi lievitano notevolmente. Solo dall’inizio di quest’anno Enpa ha aiutato oltre 1000 famiglie in difficoltà attraverso il progetto dedicato Enpa Rete Solidale. Le richieste che arrivano ai nostri ambulatori sociali e alle nostre sezioni sono davvero tante, sintomo che le famiglie che accolgono un animale sono sempre più in affanno. Un altro segnale molto preoccupante arriva dal fronte degli abbandoni. Purtroppo quest’estate abbiamo riscontrato un aumento del 15% delle cessioni di pet alle nostre strutture. Tra le cause principali c’è proprio il fattore economico che incide quasi per il 50% delle cessioni. Per questo non c’è tempo da perdere. Bisogna aiutare subito le famiglie”.
La Giornata degli animali Enpa si tiene a ridosso della festa di San Francesco ed è un modo per celebrare l’impegno costante sul territorio dei volontari. “Da Nord a Sud – spiega l’Ente – vengono allestiti banchetti, organizzati eventi, incontri e attività per promuovere la tutela degli animali. Dallo scorso anno poi la GdA Enpa è accompagnata dall’evento benefico realizzato in collaborazione con Amazon.it: dal 26 al 5 ottobre è attiva infatti la piazzaGiornata degli Animali, fino al 7 ottobre piazza virtuale su Amazon insieme a Radio Kiss Kiss - KissKiss.it virtuale, dove i sostenitori possono donare all’Enpa scegliendo tra una selezione di prodotti alimentari per animali”.
“Abbiamo deciso di dedicare – afferma Carla Rocchi, Presidente nazionale Enpa – questo speciale anniversario della nostra storica Giornata degli animali Enpa ad una tematica che è sempre più preponderante, soprattutto in un momento di crisi come questo: l’elevato costo per mantenere e curare gli animali domestici. E per farlo abbiamo deciso di lanciare una petizione al futuro governo per la riduzione dell’Iva al 10% per il pet food e per le spese veterinarie. Si tratta di una storica battaglia dell’Enpa che portiamo avanti da tanti anni ma che adesso, tra aumenti di energia, carburante e inflazione a cascata su tutti i settori, è un obiettivo non più rimandabile: troppe le cessioni per motivi economici e sempre di più le famiglie che si rivolgono alla nostra associazione perché non riescono a sostenere i costi onerosi di interventi veterinari e del cibo per i propri pet.
Mantenere un cane in buona salute costa circa 120 euro al mese, quando poi subentrano malattie e problemi di salute i costi lievitano notevolmente. Solo dall’inizio di quest’anno Enpa ha aiutato oltre 1000 famiglie in difficoltà attraverso il progetto dedicato Enpa Rete Solidale. Le richieste che arrivano ai nostri ambulatori sociali e alle nostre sezioni sono davvero tante, sintomo che le famiglie che accolgono un animale sono sempre più in affanno. Un altro segnale molto preoccupante arriva dal fronte degli abbandoni. Purtroppo quest’estate abbiamo riscontrato un aumento del 15% delle cessioni di pet alle nostre strutture. Tra le cause principali c’è proprio il fattore economico che incide quasi per il 50% delle cessioni. Per questo non c’è tempo da perdere. Bisogna aiutare subito le famiglie”.
La Giornata degli animali Enpa si tiene a ridosso della festa di San Francesco ed è un modo per celebrare l’impegno costante sul territorio dei volontari. “Da Nord a Sud – spiega l’Ente – vengono allestiti banchetti, organizzati eventi, incontri e attività per promuovere la tutela degli animali. Dallo scorso anno poi la GdA Enpa è accompagnata dall’evento benefico realizzato in collaborazione con Amazon.it: dal 26 al 5 ottobre è attiva infatti la piazza virtuale, dove i sostenitori possono donare all’Enpa scegliendo tra una selezione di prodotti alimentari per animali”.
GIORNATA CONTRO L'ABBANDONO 2/3 luglio 2022 – ENPAMantenere un cane in buona salute costa circa 120 euro al mese, quando poi subentrano malattie e problemi di salute i costi lievitano notevolmente. Solo dall’inizio di quest’anno Enpa ha aiutato oltre 1000 famiglie in difficoltà attraverso il progetto dedicato Enpa Rete Solidale. Le richieste che arrivano ai nostri ambulatori sociali e alle nostre sezioni sono davvero tante, sintomo che le famiglie che accolgono un animale sono sempre più in affanno. Un altro segnale molto preoccupante arriva dal fronte degli abbandoni. Purtroppo

quest’estate abbiamo riscontrato un aumento del 15% delle cessioni di pet alle nostre strutture. Tra le cause principali c’è proprio il fattore economico che incide quasi per il 50% delle cessioni. Per questo non c’è tempo da perdere. Bisogna aiutare subito le famiglie”.

La Giornata degli animali Enpa si tiene a ridosso della festa di San Francesco ed è un modo per celebrare l’impegno costante sul territorio dei volontari. “Da Nord a Sud – spiega l’Ente – vengono allestiti banchetti, organizzati eventi, incontri e attività per promuovere la tutela degli animali. Dallo scorso anno poi la GdA Enpa è accompagnata dall’evento benefico realizzato in collaborazione con Amazon.it: dal 26 al 5 ottobre è attiva infatti la piazza virtuale, dove i sostenitori possono donare all’Enpa scegliendo tra una selezione di prodotti alimentari per animali”.
La Giornata degli animali Enpa si tiene a ridosso della festa di San Francesco ed è un modo per celebrare l’impegno costante sul territorio dei volontari. “Da Nord a Sud – spiega l’Ente – vengono allestiti banchetti, organizzati eventi, incontri e attività per promuovere la tutela degli animali. Dallo scorso anno poi la GdA Enpa è accompagnata dall’evento benefico realizzato in collaborazione con Amazon.it: dal 26 al 5 ottobre è attiva infatti la piazza virtuale, dove i sostenitori possono donare all’Enpa scegliendo tra una selezione di prodotti alimentari per animali”.

TagRidurre subito l’Iva al 10% su interventi veterinari e alimenti per animali domesticiLo chiede l’Enpa, l’Ente nazionale protezione animali, che annuncia anche una mobilitazione in programma il primo e il 2 ottobre in oltre 150 piazze italiane“Abbiamo deciso di dedicare – afferma Carla Rocchi, Presidente nazionale Enpa – questo speciale anniversario della nostra storica Giornata degli animali Enpa ad una tematica che è sempre più preponderante, soprattutto in un momento di crisi come questo: l’elevato costo per mantenere e curare gli animali domestici. E per farlo abbiamo deciso di lanciare una petizione al futuro governo per la riduzione dell’Iva al 10% per il pet food e per le spese veterinarie. Si tratta di una storica battaglia dell’Enpa che portiamo avanti da tanti anni ma che adesso, tra aumenti di energia, carburante e inflazione a cascata su tutti i settori, è un obiettivo non più rimandabile: troppe le cessioni per motivi economici e sempre di più le famiglie che si rivolgono alla nostra associazione perché non riescono a sostenere i costi onerosi di interventi veterinari e del cibo per i propri petMantenere un cane in buona salute costa circa 120 euro al mese, quando poi subentrano malattie e problemi di salute i costi lievitano notevolmente. Solo dall’inizio di quest’anno Enpa ha aiutato oltre 1000 famiglie in difficoltà attraverso il progetto dedicato Enpa Rete Solidale. Le richieste che arrivano ai nostri ambulatori sociali e alle nostre sezioni sono davvero tante, sintomo che le famiglie che accolgono un animale sono sempre più in affanno. Un altro segnale molto preoccupante arriva dal fronte degli abbandoni. Purtroppquest’estate abbiamo riscontrato un aumento del 15% delle cessioni di pet alle nostre strutture. Tra le cause principali c’è proprio il fattore economico che incide quasi per il 50% delle cessioni. Per questo non c’è tempo da perdere. Bisogna aiutare subito le famiglie”.La Giornata degli animali Enpa si tiene a ridosso della festa di San Francesco ed è un modo per celebrare l’impegno costante sul territorio dei volontari. “Da Nord a Sud – spiega l’Ente – vengono allestiti banchetti, organizzati eventi, incontri e attività per promuovere la tutela degli animali. Dallo scorso anno poi la GdA Enpa è accompagnata dall’evento benefico realizzato in collaborazione con Amazon.it: dal 26 al 5 ottobre è attiva infatti la piazza virtuale, dove i sostenitori possono donare all’Enpa scegliendo tra una selezione di prodotti alimentari per animali”


Categorie: Varie

La diplomazia dei panda: Cina e Taiwan alleate per curare il panda gigante Tuan Tuan

30/09/2022

E’ la “diplomazia dei panda” che supera ogni contrasto per venire in aiuto di Tuan Tuan, dopo che l’orso dello  zoo di Taipei, a Taiwan, ha riportato una lesione cerebrale pericolosa per la vita.
La scorsa settimana lo zoo di Taipei ha chiesto aiuto agli esperti cinesi per curare il loro panda gigante di 18 anni, Tuan Tuan, dopo che una risonanza magnetica ha rivelato la grave patologia.
La direzione dello zoo dopo aver notato che Tuan Tuan aveva iniziato a comportarsi Giant panda Tuan Tuan receives a MRI performed at National Taiwan University Veterinary Hospital on September 18, 2022.in modo anomalo con perdita dell’appetito fino ad un attacco epilettico di tre minuti a fine agosto ha chiesto aiuto agli esperti cinesi.
La richiesta arriva in un delicato equilibrio diplomatico, dato che le relazioni tra Cina e Taiwan sono burrascose da quando la presidente della Camera degli Stati Uniti Nancy Pelosi ha visitato l’isola di autogoverno ad agosto.
Ora gli amanti degli animali su entrambi i lati dello Stretto di Taiwan staranno a guardare per vedere come la Cina risponderà alla richiesta dello zoo.
Tuan Tuan e la sua compagna Yuan Yuan sono stati donati a Taiwan dalla Cina nel 2008 come dono di buona volontà da Pechino, come parte della sua pratica di lunga data nota come “diplomazia del panda”. Ma i due animali, i cui nomi combinati formano la parolaPandamania claims zoo Web site as victim “riunione” in cinese, erano anche un sottile segno politico della visione del Partito Comunista di Taiwan.
Ci sono stati alcuni segnali che Pechinoha raccolto il ramo d’ulivo e la testata giornalistica statale China Daily ha riferito mercoledì che esperti cinesi erano disposti a fornire supporto tecnico allo zoo e ad aiutare l’orso.
Un portavoce dello zoo di Taipei ha detto che “apprezzerebbero molto l’aiuto”, ma ha aggiunto che gli esperti cinesi “non hanno specificato se intendono inviare esperti qui questa volta”.
Il portavoce ha affermato che in precedenza “Entrambe le parti hanno collaborato strettamente per prendersi cura dei panda giganti” e “si scambiano regolarmente conoscenze”.
“In passato, quando il panda ha partorito, hanno anche inviato esperti per aiutarci”, ha aggiunto il portavoce.
Da quando è stato regalato a Taiwan, Tuan Tuan e il suo partner Yuan Yuan hanno dato alla luce due cuccioli, uno nel 2013 e l’altro nel 2020.A year of panda-cub cuteness – Zoo Berlin
La durata media della vita dei panda in natura è di 14-20 anni, ma possono vivere molto più a lungo in cattività, secondo il World Wide Fund for Nature.
A luglio, il panda gigante maschio più antico del mondo in cattività, di nome An An, è morto in cattività nell’Ocean Park di Hong Kong. Aveva 35 anni.
I panda giganti sono notoriamente difficili da allevare in cattività, ma dopo anni di declino, il loro numero in natura è aumentato negli ultimi anni.


Categorie: News dal Mondo

Quando il gatto ci parla con la coda.....vademecum per capirlo

30/09/2022

Il gatto sfrutta il linguaggio del corpo per comunicare le sue emozioni. Questi segnali del corpo includono la postura, la posizione delle orecchie, le espressioni e, ovviamente, la sua loquace coda. La coda di un gatto può aiutarci a capire cosa sta pensando e a comprendere il suo umore. Osservando il comportamento del gatto si arriva a capire cosa vuole comunicare con la coda.La coda del gatto: come decifrare segnali importanti"
Ovviamente, ogni segnale del corpo deve essere interpretato di pari passo con tutti gli altri segnali del corpo e in base al contesto. Ma, in generale, i segnali della coda possono aiutare a capire meglio il gatto come si evince da questo vademecum stilato dalla Hill’s, azienda leader dell’alimentazione veterinaria.

Posizione: alta. Quando il tuo gatto tiene la coda alzata in aria mentre si muove nel suo territorio, esprime sicurezza e soddisfazione. Secondo il rifugio per gatti Battersea Cats Home, una coda dritta in aria di solito indica che il tuo gatto si aspetta qualcosa da te, come il suo gioco preferito o alimenti per gatti. Se agita la punta della sua coda dritta, invece, vuol dire che in quel momento è particolarmente felice.

Posizione: curvata verso la schiena, a forma di punto interrogativo. Se noti che la sua La coda del gatto svolge un ruolo importantissimo: scopriamo quale!coda è curvata, potresti pensare di prenderti una pausa per giocare con il tuo gatto. Questa posizione della coda spesso indica che il tuo gatto ha voglia di giocare e divertirsi insieme a te.

Posizione: bassa. Attenzione! Una coda bassa può indicare un atteggiamento serio o addirittura aggressivo. Tuttavia, i gatti di alcune razze, come i Persiani, tengono spesso la coda bassa senza un particolare motivo.

Posizione: avvolta intorno ai piedi e/o alle gambe. In questo caso, il tuo gatto sta assumendo un atteggiamento diffidente.

Posizione: nascosta. Una coda nascosta e tenuta vicino al corpo è sintomo di paura. Il tuo gatto è spaventato da qualcosa.

Posizione: gonfiata in alto. Se la coda è gonfia come uno scovolino, vuol dire che il tuoGatti: cosa significano i 10 movimenti di coda più comuni gatto è molto agitato e/o spaventato e sta cercando di sembrare più grande per tenere lontano un eventuale pericolo. Non provare a toccarlo in questa situazione, altrimenti ti graffierà con i suoi denti e artigli affilati come rasoi.

Posizione: coda agitata. Se agita velocemente la coda avanti e indietro, secondo l’ente veterinario di beneficenza PDSA il tuo gatto è turbato o arrabbiato. Il tuo animale potrebbe diventare aggressivo, perciò consideralo un avvertimento a tenere le distanze.

Posizione: coda oscillante. Una coda che ondeggia lentamente da un lato all’altro solitamente indica che il tuo gatto è concentrato su un obiettivo. La coda potrebbeCoda del gatto: come interpretarne i movimenti | PetPassion assumere questa posizione quando il tuo gatto sta per lanciarsi su un gioco oppure osserva un uccellino fuori dalla finestra.

Posizione: avvolta intorno a un altro gatto. Se la coda è avvolta intorno a un altro gatto indica amicizia e affetto, proprio come quando cingi un’altra persona con il braccio per dimostrarle affetto.


Categorie: Curiosità

Elezioni, “Gli animali votano”: soddisfazioni e preoccupazioni degli animalisti

30/09/2022

I punti programmatici delle tredici associazioni promotrici del manifesto “Anche gli Animali Votano” – sottoscritti interamente da cinque forze politiche fra le quali M5S e Alleanza Verdi-Sinistra e ripresi in parte e per singoli obiettivi dagli altri partiti – saranno portati nel Parlamento che si insedierà il prossimo 13 ottobre da un gruppo di nove deputati e senatori che lo hanno sottoscritto personalmente (Bellucci-FdI, Bonelli-Verdi, Brambilla-Fi, Evi- Verdi, Lacarra-Pd, Rando-Pd, Zan-Pd, Zanella-Verdi, Zaratti-Verdi), al quale si aggiungeranno almeno altri otto parlamentari sensibili ai temi animalisti (Biancofiore-Noi Moderati, Costa-M5S, Dalla Chiesa-Fi, Di Lauro-M5S, Frassinetti- FdI, Maiorino-M5S, Rizzetto-FdI,Ente Nazionale Protezione Animali Unterberger-Svp). A loro vanno i complimenti e le speranze di Animal Equality Italia, Animalisti Italiani, Animal Law Italia, CiWF Italia, ENPA, Essere Animali, Humane Society International/Europe, LAC, LAV, LEIDAA, LNDC Animal Protection, OIPA e Save the Dogs and Other Animals, con l’auspicio che si creino su ogni tema ampie maggioranze trasversali – come quelle che si registrano nel Paese fra i cittadini sulla tutela degli animali – a partire dai temi che hanno visto in campagna elettorale la convergenza degli impegni programmatici della maggior parte dei partiti: l’inasprimento e la maggiore efficacia delle sanzioni contro il maltrattamento e l’abbandono degli animali, la prevenzione del randagismo e il sostegno alle adozioni responsabili di cani e gatti, la riduzione dell’IVA su cibo e prestazioni veterinarie oggi soggetti a tassazione come beni di lusso, l’istituzione di un Garante nazionale dei diritti degli animali, la realizzazione di campagne di formazione e informazione sul rispetto degli animali e l’educazione ambientale.
Le associazioni animaliste chiedono quindi che quindi questi temi si concretizzino al più presto in nuove ed efficaci Leggi. Sono invece fortemente preoccupate per gli animali selvatici, “stretti” nel programma di Governo del centrodestra fra “la necessità della salvaguardia della biodiversità anche attraverso l’istituzione di riserve naturali” e la? La biodiversità costituisce “la rete della vita”. L'ecosistema e le  conseguenze della siccità promessa di “interventi di contrasto alla proliferazione della fauna” come possibilità di estendere ancora di più la caccia – tanto più perché in contrasto con il nuovo articolo 9 della Costituzione che ha inserito tra i principi fondamentali della Repubblica la tutela della biodiversità, dell’ambiente e degli animali – nonché per l’impegno di questi partiti a incentivare i sistemi intensivi d’allevamento degli animali. Già nelle prossime settimane e mesi, Governo e Parlamento dovranno comunque affrontare delle scadenze molto importanti su tutela degli animali e salute pubblica, sulle quali le associazioni richiamano l’attenzione della politica. Dalla scadenza per l’emanazione del Decreto Legislativo attuativo del Ministero della Cultura per il superamento dell’uso degli animali in circhi e spettacoli viaggianti ai Decreti ministeriali attuativi sulla Legge per la tutela degli animali esotici, dal divieto di triturazione dei pulcini maschi negli allevamenti avicoli al sostegno in sede europea alla prossima proposta della Commissione di Bruxelles per l’eliminazione progressiva delle gabbie negli allevamenti zootecnici, cosìCosa pensano gli animalisti dei programmi dei partiti - la Repubblica come la sorte dei quasi 6000 visoni riproduttori chiusi negli aboliti allevamenti per pellicce. Le associazioni firmatarie dell’appello #ancheglianimalivotano monitoreranno l’attività politica per rappresentare richieste legislative alle Istituzioni, verificare il rispetto degli impegni presi, contrastare eventuali minacce alla fauna selvatica e al benessere degli animali e continueranno con sempre più forza nelle attività che coinvolgono tutta la cittadinanza, per gli animali.


Categorie: Varie

Asia, colpita più volte nel giardino di casa con i dardi di una balestra. Avviate le indagini

30/09/2022

Vivere con un cane riempie la vita, si può quindi capire cosa rappresenti Asia, una femmina di pastore tedesco di 4 anni, per un 87 enne di Trento, recentemente rimasto vedovo. Qualcuno vuole togliergli anche questo.
Qualcuno – si ipotizza un vicino di casa ma non sono ancora stati fatti degli accertamenti – sta cercando di uccidere Assia colpendola con delle frecce.
La prima volta che l’87 enne si è ritrovato con un dardo in una fioriera ha pensato si trattasse di una semplice bravata. La seconda volta – invece – Asia si è ritrovata dal veterinario per la frattura di una falange a causa di una seconda freccia. Dopo questo episodio, l’87 enne aveva sporto denuncia.
A distanza di qualche mese – in cui si pensava che chiunque fosse stato a scoccare quelle frecce avesse desistito – l’amara scoperta: Asia è stata gravemente ferita allo sterno (e il dardo è stato probabilmente stato scoccato da una distanza ravvicinata) ed è stata portata d’urgenza dal veterinario: l’arma le aveva perforato un polmone ed era passata davveroasia cane dardi balestra vicina a cuore.
Non si possono immaginare il dolore e l’angoscia del proprietario, quando – la scorsa domenica sera nella sua abitazione di via Cosma e Damiano – l’ha trovata in giardino sanguinante e sofferente, con la freccia ancora conficcata a pochi millimetri dal cuore.
Inutile dire che – a breve e con il referto del veterinario tra le mani – verrà sporta nuovamente denuncia: sia il proprietario che i suoi figli vogliono ora delle risposte. Chi può avercela così tanto con loro o con il loro cane?
Due denunce per danneggiamento di animali altrui non sono proprio da sottovalutare. L’articolo 638 del Codice Penale riporta che “Chiunque senza necessità uccide o rende inservibili o comunque deteriora animali che appartengono ad altri è punito, salvo che il fatto costituisca più grave reato, a querela della persona offesa, con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a 309 euro“.
Fortunatamente Asia si sta lentamente riprendendo e riesce a camminare da sola, e di certo verranno avviate delle indagini riguardo a questi episodi di inspiegabile ed insensata violenza.
Fonte: lavocedeltrentino.it

 

La cagnolina è stata ricoverata d’urgenza nella clinica zoofila d


Categorie: Varie

Colombia pet-friendly: il senatore Alirio Barrera entra in Parlamento in sella al suo cavallo

29/09/2022

Alirio Barrera,  senatore colombiano e addestrattore di cavalli, ha salutato la decisione di dichiarare il Parlamento aperto agli animali da compagnia presentandosi al lavoro a cavallo. “Si è detto che potevamo portare i nostri animali domestici. C’è chi ha i gatti, chi i cani, chi ha altri animaletti. Io ho il mio cavallo”, ha detto Barrera come riporta l’agenzia Nova entrato nei locali del Congreso con capello e indumenti da contadino sul suo “Pasaporte”. “Per moltiAlirio Barrera | Senador ingresa a caballo a la sede del Congreso en Colombia | VIDEO | Centro Democrático | RMMN | MUNDO | EL COMERCIO PERÚ contadini della Colombia e del mondo, l’animale da compagnia è il suo cavallo, con cui lavorano, con cui si divertono, con cui portano il cibo ai figli, i prodotti al mercato”, ha spiegato il senatore del Centro democratico (Cd). La settimana scorsa, il presidente del Senato, Roy Barreras, aveva dichiarato “pet friendly” la camera Alta, ammettendo l’entrata degli animali a patto che il loro proprietario ne assumesse la responsabilità e che “non alterasse la normale e tranquilla permanenza nei locali”.


Categorie: News dal Mondo

Gatto appena adottato attacca i suoi nuovi proprietari

29/09/2022

L’adozione è una scelta piena di emozione e aspettative ma non era certo questo che una piccola famiglia immaginava quando ha portato a casa un bel gattone che sembrava proprio fatto per coccole e divano. Un bel gesto, che purtroppo si è ritorto contro chi lo ha compiuto. Nella serata di domenica 25 settembre 2022 l’operatore Enpa Gian LorenzoIl gatto morde i piedi: cosa lo attira e come farlo smettere subito Termanini è intervenuto a Molassana, a Genova, per un grosso gatto di circa 10 kg di peso, appena adottato da una famiglia composta da padre, madre e figlio minore. “L’animale ha ferito i due coniugi alle gambe e alle mani – racconta Termanini -, al mio arrivo è risultato intrattabile e si è rintanato nel  bagno dell’alloggio. Dopo un combattimento, è stato cattutato e chiuso in un robusto contenitore per venire subito restituito al donatore”.
“Quando adotti un animale non sai mai quello che può succedere. Tutto è finito bene per fortuna”, conclude l’operatore Enpa.


Categorie: Varie

Astro, piccolo robot per la sicurezza, ora riconosce i nostri cani e gatti

29/09/2022

 Amazon ha annunciato nuove funzionalità per Astro, il piccolo robot disponibile solo su invito negli Stati Uniti (prezzo 999,99 dollari). Astro può ora riconoscere cani e gatti, oltre allo stato (aperto o chiuso) di porte e finestre.
Una delle funzionalità più richieste dagli utenti infatti riguarda i membri non umani della famiglia. Astro può riconoscere cani e gatti presenti nell’abitazione e comunicare al padrone la loro posizione. Quando il robot è in modalità Patrol (perlustrazione) può individuare l’animale e inviare un breve video. L’utente può utilizzare la funzionalità Live View per scattare una foto o dire al cane di non salire sul divano.La mia vita con Astro, il robot domestico di Amazon - la Repubblica
Un’altra novità sfrutta l’intelligenza artificiale multimodale. Come si può vedere nel video, l’utente chiede ad Astro se la porta posteriore è aperta. Il robot indica quindi il suo stato (aperto o chiuso) mostrando un’immagine sullo schermo. In maniera analoga può rilevare lo stato delle finestre. In futuro potrà anche riconoscere gli elettrodomestici.
Se rileva la presenza di persone estranee, il robot si collega automaticamente ad un operatore remoto (anche alla polizia). L’agente può quindi prendere il controllo di Astro e vedere cosa succede in diretta attraverso la sua videocamera.

 

 

 

 

 

Fonte: Amazon


Categorie: Curiosità

“I russi hanno inciso una zeta sul muso di un cane”, anche questo è l’orrore della guerra in Ucraina

29/09/2022

La guerra non smetterà mai di mostrare nuove crudeltà verso i più deboli, azioni tanto malevole quanto immotivate come quella riportata da lastampa.it
i soldati ucraini nel villaggio appena liberato di Chupovka, vicino a Kharkiv, come mostra un video pubblicato su Twitter dall’ex ministro ucraino Anton Gerashchenko, i militari hannoI russi hanno inciso una zeta sul muso di un cane”, anche questo è l'orrore della guerra in Ucraina - La Stampa incontrato un cane che è sembrato fin da subito contento di vederli. Ma guardando bene il quattrozampe aveva inciso sul muso la lettera Z, simbolo associato all’esercito di Putin. «Sicuramente fatta dai russi che avevano occupato il villaggio fino ad ora – come mostra un video pubblicato su Twitter dall’ex ministro ucraino Anton Gerashchenko
In queste ultime settimane la guerra in Ucraina ha visto l’esercito di Zelensky riconquistare molte terre che erano finite sotto il controllo russo. E man mano che questo avviene, emergono anche gli orrori e le violenze che i soldati di Putin hanno compiuto durante la loro occupazione. Non si capisce neanche perché si siano accaniti sui cani. Ad una cagnolona hanno scritto la parola ????? (DURAK) che in russo vuol dire stupido radendola con una macchinetta. Pare le avessero legato una granata al collo. La bomba fortunatamente è caduta ed il cane si è miracolosamente salvato, ma parrebbe sia rimasta sorda a seguito dell’esplosione.
A pagarne le conseguenze della guerra non sono solo le persone, ma anche gli animali sui quali spesso si è accanita una barbara violenza che nulla ha a che fare con necessità militari.


Categorie: News dal Mondo

Germani morti intossicati, nuovo intervento nel Maremola (SV). Sono in corso nuovi accertamenti

29/09/2022

Ci vorrà ancora tempo per capire le cause della moria di germani nel torrente Maremola a Pietra Ligure. La prima segnalazione il 16 settembre scorso, con la morte di circa una trentina di esemplari di germani nel torrente Maremola di Pietra Ligure. Ieri pomeriggio nuova segnalazione per altri esemplari ritrovati nel corso d’acqua pietrese, alcuni anche in agonia.L’ultimo bilancio parla di 16 morti e 9 recuperi in gravissimePulcini di Germano reale cadono da un tetto: salvati dai vigili condizioni di cui 2 sono deceduti addirittura prima dell’arrivo in clinica.
“Abbiamo appena finito di mettere in fluidoterapia i germani reali recuperati i giorni scorsi in gravi condizioni – afferma l’Enpa di Savona – che ci arriva una chiamata dall’ associazione battiti di coda per un aiuto nel cercare di salvare altri animali intossicati siti alla foce del fiume Maremola a Pietra ligure . Si parte immediatamente. La scena all’arrivo è straziante: germani morenti, altri già deceduti, una mamma con i piccoli e oche spaventate. Ci buttiamo nel fiume e cerchiamo di fare l’impossibile e andiamo di corsa dal veterinario. Ora sono monitorati all’Enpa di Savona tutto il giorno con flebo 24/24. Forza ragazzi, noi ce la metteremo tutta per ridarvi la libertà”.


Categorie: Varie

Sette gattini abbandonati in uno scatolone, Enpa Ravenna: “sterilizzate non abbandonate!”

28/09/2022

Ancora un ritrovamento di una cucciolata di gattini a Ravenna. La Sezione Enpa di Ravenna ha raccontato il recupero e ha lanciato un appello a non abbandonare le cucciolate e a ricorrere alla sterilizzazione.
“Nello scorso mese di maggio – afferma l’Enpa di Ravenna – una nostra volontaria aveva rinvenuto nei pressi di casa sua, all’interno di una cesta, cinque gattini di pochi giorni. Raccolti sono stati curati, svezzati e dati in adozione. Ovviamente questa cucciolata si è andata ad aggiungere alle tante altre da noi gestite nel corso della passata estate ed ha reso ancor più gravoso l’impegno dei nostri volontari.
Ebbene sabato scorso, verso mezzogiorno, sempre la nostra volontaria è stata contattata da un’amica che la informava che nei paraggi della colonia felina da lei gestita, sotto casa, si udiva il miagolio di alcuni gattini. Prontamente recatasi sul posto, la nostra volontaria, rinveniva uno scatolone al cui interno c’erano ben sette micetti di circa due mesi”.

“I piccoli felini, che sono stati ricoverati nella nostra “Degenza per gatti randagi” – continua l’Enpa di Ravenna -non erano in buone condizioni e necessitavano di cure: alcuni con congiuntivite e raffreddore e tutti infestati da parassiti di vario genere. Il fatto che ci ha lasciati alquanto perplessi è che il colore del mantello di alcuni mici ci ha ricordato quelloCresce l'abbandono di gatti nel savonese: a Toirano trovati 11 felini  domestici - IVG.it dei gattini abbandonati nello scorso mese di maggio. Si può quindi supporre che qualcuno non provveda a sterilizzare la propria o le proprie gatte, ma che trovi più comodo e pratico disfarsi delle cucciolate collocandole proprio nelle immediate vicinanze della casa della nostra volontaria. Un comportamento simile lo troviamo profondamente irritante perché, oggi dì, non si può più concepire l’abbandono degli animali né il fatto che non si faccia ricorso alle sterilizzazioni per limitare le nascite indesiderate. Per il momento speriamo di riuscire a dare in adozione i sette gattini ai quali, nel frattempo, se n’è aggiunto un ottavo proveniente da Marina di Ravenna.” (enpa.it)


Categorie: Varie

A Istanbul c'è Vetbus, il veterinario mobile per curare cani e gatti randagi

28/09/2022

Dopo il distributore gratuito di acqua e cibo e le cucce con i pannelli solari creata da due studenti per i randagi di Istanbul altre notizie arrivano dalla Turchia per testimoniare l’attenzione verso le bestiole meno fortunate.The vetbus: Mobile care for Istanbul's animals - YouTube
Si è concretizzato ed è attivo a Istanbul il Vetbus, un autobus su cui un team di veterinari si muove per curare cani e gatti randagi.
Il progetto iniziato nel 2019 come un esperimento ormai è diventato molto più che reale. Un progetto che sta dalla parte dei quattro zampe meno fortunati. Un servizio pensato per quei proprietari che non possono permettersi le cure veterinarie per i loro animali e per quei cani e quei gatti che un proprietario proprio non ce l’hanno.
Ed è proprio per questi cani e gatti randagi che il Vetbus trasporta un team di veterinariprofessionisti in giro per la città in cerca di animali da curare di cui, altrimenti, quasi nessuno si preoccuperebbe.
Un progetto che come detto è nato come un semplice esperimento, ma che vista la grande popolarità che ha ottenuto ormai opera in maniera effettiva.
Il Vetbus, come spesso succede di questi tempi, trova nei social network degli alleati fondamentali.
Quotidianamente, il team di esperti veterinari aggiorna gli account di Twitter e Facebook. In pratica segnalano il luogo in cui saranno ad operare nelle prossime ore.Vetbüs ?le Sokak Hayvanlar?na Yerinde Tedavi
Un’iniziativa che sta portando conforto a sempre più animali.Sull’account t di Vetbuswitter, si legge che solo tra il 5 e il 18 Agosto, i veterinari hanno concluso più di 5000 operazioni e più di 1000 vaccinazioni.Ma non solo, perché ci sono state anche più di 1000 installazioni di microchip e più di 300 sterilizzazioni.


Categorie: News dal Mondo