Una femmina di pastore tedesco di nome Tinsley, inizialmente ritenuta un cane smarrito, ha condotto con successo la polizia di stato del New Hampshire, che voleva metterla in sicurezza, sul luogo dell’incidente automobilistico in cui era rimasto coinvolto il suo proprietario.
Due gli occupanti del veicolo rimasti gravemente feriti, ma grazie ai tenaci sforzi di Tinsley hanno ricevuto rapidamente assistenza medica una volta che gli agenti hanno scoperto il camion, che è uscito di strada vicino a un incrocio interstatale del Vermont, ha riferito WMUR-TV .
“Il cane stava cercando di mostrare loro qualcosa”, ha detto il tenente Daniel Baldassarre della polizia di stato del New Hampshire. “(Lei) ha continuato a cercare di allontanarsi da loro ma non è scappata del tutto. Era una specie di, ‘Seguimi. Seguimi.’ E lo hanno fatto e con loro sorpresa hanno visto il guardrail danneggiato e guardando in basso dove stava il cane, sono rimasti increduli”, ha detto. Secondo WPTZ Burlington , i due uomini nel camion – incluso il proprietario di Tinsley, Cam Laundry – sono stati sbalzati fuori quando il camion si è ribaltato.
“Sai, è il mio piccolo angelo custode”, ha detto Laundry al notiziario , che ha fornito una sua foto con il suo cane eroe. “È un miracolo che abbia quel tipo di intelligenza per fare quello che ha fatto.”
Fonte: news4jax-com
Categorie: News dal Mondo
Anche per gli animali ucraini è emergenza. Lo ricorda Oipa International (Organizzazione internazionale protezione animali) che è “in contatto con una delle sue leghe-membro in Ucraina, Kspa Lucky Strand”, e riferisce che “anche i volontari in azione sul campo per i cani e i gatti senza casa sono colpiti dal confitto e hanno bisogno di aiuto”.
A Kiev, dove opera questa associazione, “vi sono lunghe file davanti alle banche e ai negozi e i volontari di Lucky Strand ci hanno comunicato che non hanno avuto il tempo di fare scorte di cibo e non sanno se avranno bisogno di luoghi dove trasferire gli animali che gestiscono. Tutto dipenderà da quel che accadrà nelle prossime ore”, dichiara in un nota Valentina Bagnato, responsabile relazioni internazionali di Oipa International.”Siamo in attesa di ulteriori notizie anche dalle altre nostre leghe-membro in Ucraina. Chi volesse aiutare i volontari e gli animali in Ucraina può mettersi in contatto con noi che faremo da tramite con le nostre associazioni locali”, conclude.
Chi volesse aiutare i volontari e gli animali in Ucraina può mettersi in contatto Oipa International che farà da tramite con le associazioni locali
Oipa International, email: international@oipa.org
Kspa Lucky Strand, email: luckystrand@gmail.com, sito web: https://luckystrand.org.ua, Facebook: https://www.facebook.com/KSPA.LuckyStrand
Categorie: News dal Mondo
La Giornata Mondiale dell’Orso Polare, celebrata lo scorso sabato 27 febbraio, è un evento per non dimenticare come questo magnifico re dell’Artico sia a rischio estinzione, costretto a vivere in superfici sempre più ridotte per via del cambiamento climatico, rischiando di sparire per sempre.
L’Orso polare (Ursus maritimus), il carnivoro terrestre più grande del pianeta e una delle specie più affascinanti al mondo. I maschi adulti solitamente misurano, partendo dalla punta del naso a quella della coda, dai 2 ai 2,5 metri e pesano dai 400 ai 600 kg. Le dimensioni delle femmine sono circa la metà.
La Giornata Mondiale dell’Orso Polare è un evento annuale celebrato ogni 27 febbraio, in concomitanza con il periodo in cui le mamme e i cuccioli di orso polare dormono nelle loro tane.
I cambiamenti climatici però, causati dalle attività umane, stanno rendendo sempre più precario il suo habitat e la sopravvivenza di questa specie seriamente minacciata. Nell’estate 2020 c’è stata la seconda minore estensione del ghiaccio polare dagli anni ’70.
Gli orsi polari sono principalmente cacciatori sedentari e hanno bisogno del ghiaccio marino per potersi muovere in vasti territori e andare alla ricerca di cibo. Se i trend di fusione delle calotte polari e la riduzione drastica di habitat idoneo proseguiranno come negli ultimi decenni, da oggi al 2050 potremmo perdere fino al 30% della popolazione. Gli orsi polari si sono adattati a catturare foche quasi da fermi, ma la maggiore perdita di ghiaccio si traduce in uno spostamento da 3 a 4 volte maggiore del previsto quando la copertura di ghiaccio marino è normale. Questo aumento del consumo di energia, insieme alla perdita di accesso alla principale fonte di cibo dell’orso polare, li rende particolarmente vulnerabili alla fame.
L’orso polare è già inserito fra le specie vulnerabili nella Lista Rossa della IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura). Molte organizzazioni sfruttano questa Giornata per aumentare la consapevolezza del numero in calo di orsi polari viventi in tutto il mondo.
Categorie: Eventi e Appuntamenti
Tra tanti gatti star dei social, il micio Meowrcury si sta facendo notare su istagram per la sua somiglianza con Freddie Mercury, fantasmagorica star dei Queen e innamorato dei gatti.
Meowrcury ha fatto breccia nel cuore di migliaia di persone conquistando su istagram oltre 8.000 follower grazie alla macchia nera sul labbro che ricorda i baffi umani proprio come quelli di Mercury.
Secondo il Daily Mail , la proprietaria di Meowrcury , Natalie, ha adottato il gatto bianco e nero nell’agosto 2020 dopo averlo trovato randagio in California. Salvato da cucciolo, il gattino è cresciuto sano e viziato.
Meowrcury sui social media, può essere trovato in posa per foto dolci che mostrano i suoi baffi, mandando gli auguri ai fan e giocando con Izanami la sua sorellina con cui condivide un’‘account Instagram.
Meowrcury ha condiviso le sue aspettative con i fan in un post su Instagram.
“Il mio desiderio è mangiare più prelibatezze, dormire più ore e avere dei sogni così eccitanti da poter volare e correre sui muri alle 3 del mattino. Qual è il tuo?” si legge nel post.
I gatti non sono i soli ad attirare l’attenzione per delle buffe macchie sul pelo. Mustachia ha trovato casa attraverso l’ Arizona Humane Society, in parte grazie ai suoi impressionanti baffi a manubrio naturali.
Categorie: Curiosità
In piedi, al fianco del suo proprietario nel cortile , Skippy, border collie della contea di Mayo, con i suoi 26 anni, salvo smentite,, è il cane più vecchio d’Irlanda e forse anche uno dei cani più longevi del mondo Il suo proprietario Patrick ‘Pat’ Geraghty, 84 anni, di Elly Bay, ha cresciuto Skippy da quando aveva solo poche settimane dopo averlo preso dal famoso allevatore di cani Joe Dean, a Belmullet nell’estate del 1995.
Skippy ha ora un’età equivalente ai 130/145 anni umani e ha vissuto ben oltre oltre l’aspettativa di vita media di un border collie, compresa tra i12 e 15 anni. Pat ha detto all’Irish Mirror che dà da mangiare a Skippy due scatole di cibo per cani di una unica marca al giorno – poiché a Skippy non ne piacciono altre, una al mattino e una alla sera.
Il suo cane ama anche mangiare gli avanzi del pranzo di Pat, di solito lo stufato irlandese, ma lo gradisce al sugo.
Skippy era un cane da fattoria e ha lavorato nella fattoria fino a circa due anni fa. Tuttavia, con l’età, la sua mobilità si è notevolmente ridotta. Ora ha problemi ad alzarsi sulle gambe posteriori e ha bisogno di essere sollevato per alzarsi in piedi ed è anche ipoudente.
“Siamo buoni amici”, ha detto Pat. «Adesso tocca a me occuparmi di lui. È stato buono con me quando era in salute, ma ora devo dargli da bere quattro volte al giorno e dargli da mangiare tre volte al giorno, ma non mi dispiace”.
Pat ha detto che dopo così tanti anni come un fedele compagno, ora è il suo turno di prendersi cura del suo amico a quattrozampe.
Skippy non ha mai dormito fuori un giorno in vita sua e dorme in un capannone nel cortile con la paglia come giaciglio sotto di lui. Pat ha detto che Skippy è “ben curato” ed è un cane molto intelligente, ma ha sempre avuto paura del fuoco e non entrerebbe in casa se il fuoco fosse acceso perché “sapeva che era pericoloso”.
Anche se non hanno documenti ufficiali per verificare l’età di Skippy, il nipote di Pat, Pearce Prior, che vive a Londra, ha detto che ricorda Skippy cucciolo durante le visite a casa in Irlanda negli anni ’90 .
Pat si è anche rotto un dito del piede più o meno nello stesso periodo in cui ha preso Skippy da cucciolo e ha detto che sarebbe stato in grado di confermare la data dell’arrivo di Skippy dai documenti del Mayo General Hospital.
Fergus, un vicino di casa, ha detto che crede che il segreto dietro la lunga vita di Skippy possa essere dovuto al modo di vivere e all’aria fresca di mare sulla penisola di Erris. “Direi che dipende tutto da una vita davvero naturale”, ha detto. “Cibo davvero sano, vita all’aria aperta e aria fresca. Questo è sicuramente qualcosa che ha a che fare con esso”.
Da non sottovalutare anche il profondo rapporto di affetto e di stima tra Skippy e il suo umano.
Fonte: irishmirror-ie
Categorie: News dal Mondo
Categorie: Animali e Cultura
Non è una novità ma per chi avesse ancora dubbi su quanto la presenza di un animale da compagnia incida positivamente sulla salute psichica degli anziani eliminando in massima parte stress e depressioni e dando uno scopo alla loro vita quotidiana. Questa azione benefica di un pet per un anziano la confermano – come riporta l’Ansa – i dati preliminari di uno studio che sarà presentato al 74° Congresso annuale della American Academy of Neurology in programma ad aprile a Seattle.
Lo studio ha analizzato le capacità cognitive di 1.369 anziani, somministrando loro test di valutazione e osservando che, a distanza di sei anni, i punteggi sono diminuiti a un ritmo più lento tra i proprietari di animali domestici. A mostrare il maggiore vantaggio erano gli anziani che avevano accanto un animale domestico da più di 5 anni.
“Studi precedenti hanno suggerito che il legame uomo-animale può avere benefici sulla salute, come la diminuzione della pressione sanguigna e dello stress. Poiché lo stress può influenzare negativamente la funzione cognitiva, è possibile che la ragione dei nostri risultati sia proprio nei potenziali effetti di assorbimento dello stress tra chi ha vicino un animale domestico”, spiega Tiffany Braley, dell’University of Michigan Medical Center in Ann Arbor e membro dell’American Academy of Neurology. “Un animale da compagnia può anche aumentare l’attività fisica e anche questo potrebbe giovare alla salute cognitiva”. (ANSA).
Categorie: Curiosità
“Ciao grande Ruben e grazie di essere passato dalle nostre vite. Con il tuo amore ci hai fatto stare bene. Buon Ponte!” E’ uno dei tanti messaggi dedicati a questo gatto dallo spirito libero che un’auto, forse troppo veloce ha ucciso in una strada di Piombino. Era già capitato altre volte che il micio avesse una collisione con un’auto, ne usciva malconcio, ma vivo. Questa volta invece gli é stata fatale.
Ruben era un gatto rosso molto amato, con la sua simpatia aveva conquistato tutti gli abitanti del quartiere che facevano a gara nel coccolarlo e nell’assicurarsi che non gli mancasse nulla.
Ruben non era un randagio, lo era stato, poi l’Enpa locale gli aveva assicurato una famiglia e una casa dove veniva accudito e ogni sera veniva messo al sicuro, poi la mattina liberato perché lui era così..un gatto che amava essere libero.
Lo ricorderanno mentre prendeva il sole o mentre girava per le strade senza disdegnare inviti per un bocconcino o grattatina nei negozi e nelle case del circondario.
PIOMBINO. Ruben, il gatto “viaggiatore” con amici ovunque. Libero fino alla fine, nella mattina di martedì 22 febbraio, dopo l’ultima ciotola svuotata a casa di una delle tante persone che negli anni lo avevano “adottato”. Molte volte (anche soccorso da Enpa Piombino) ce l’aveva fatta dopo che un’auto lo aveva investito: stavolta no.
È morto così, su viale Michelangelo, come capita – spesso – a tanti animali; ma per Ruben, ormai una star, c’è stato il dolore di un intero quartiere. Una casa ufficiale l’aveva, ma c’era arrivato da grande. «Quando dal Rifugio di Mea lo abbiamo portato a casa – dice Silvia Casarin – aveva già un anno e abitudini tutte sue. È sempre andato in giro: visto il buon carattere le persone subito hanno cominciato a volergli bene. Lo abbiamo recuperato in palestre, in studi medici. Gatto “viaggiatore”, che si faceva voler bene da tutti. Ho avuto gatti, nessuno come lui. Visutto libero come voleva ».
Categorie: Storie del cuore
Andrea Cisternino, il fotografo che ha lasciato tutto per vivere in Ucraina e aiutare tutti gli animali in difficoltà ha dichiarato che anche se Kiev è sempre stato uno dei posti più difficili dove fare il volontario per gli animali, e ancora di più in questo momento drammatico, non tornerà in Italia abbandonando i suoi amici a quattro zampe randagi. Con la stessa determinazione di quando, nel 2013 vinse il premio Nazionale Agenda Rossa Paolo Borsellino IV e lo stesso anno aiutato da sua moglie aprì il primo rifugio per animali con veterinari specializzati e con un ampio posto per aiutare non solo i cani ma anche tantissimi altri animali come mucche e cavalli che nel 2015 viene dato alle fiamme, Cisternino non si arrende agli eventi, neppure ora che in Ucraina è guerra.
Cisternino mostra su facebook come si presentano le strade in un paese a circa 45 km da Kiev, mentre si reca fare scorte di mais per gli animali. Lo scenario è desolante: auto in fila per fare rifornimento e persone alla ricerca di alimenti nei supermercati ormai semivuoti. Ma il suo pensiero va a quegli animali di cui si prende cura ogni giorno ormai da anni. I media mostrano come la situazione in Ucraina stia drammaticamente precipitando, ma Andrea Cisternino non ha intenzione di abbandonare i suoi 400 animali. Anzi, invita tutti a sostenere la sua associazione con delle donazioni. E diversi utenti italiani hanno già accolto il suo appello.
Ognuno di noi può contribuire a salvare gli animali del rifugio. Ecco le coordinate bancarie per effettuare una donazione:
BONIFICO BANCARIO CONTO ITALIANO INT. ANDREA CISTERNINO
-Banca Monte dei Paschi di Siena
-Conto intestato a: Andrea Cisternino
-Cod. IBAN : IT02O0103001661000001396774 (dopo il 2 é una O di Otranto non zero)
-Cod. BIC/SWIFT : PASCITM1645 (solo per bonifici non dall’ Italia)
Causale: DONAZIONE BENEFICA PER AIUTO RIFUGIO ITALIA
Fonte: Andrea Cisternino (Facebook)
Categorie: News dal Mondo
Categorie: Varie
Portare a casa un cane adottato dopo tanta attesa, è un’esperienza meravigliosa. L’unico desiderio è prendersi cura di lui, dargli la migliore vita possibile e essere felici
Quando Avanti Fernandes, una giovane di Somerset, New Jersey, ha adottato un alano, è rimasta estasiata. La cucciola era perfettamente sana. Per i primi quattro mesi, Olive è stata come qualsiasi altro cucciolo. Saltava, correva e giocava.
Da cucciolo felice, era piena di energia. Salutava la sua proprietaria alla porta, giocava con lei e aspettava pazientemente che tornasse a casa per ricevere baci e abbracci.
Finché un giorno, la cucciolo ha iniziato a comportarsi in modo diverso.
Quando era al parco, Olive iniziò a zoppicare. Dopo pochi minuti, non riuscì a camminare. Non poteva nemmeno alzarsi in piedi senza che qualcuno la sollevasse. Allarmata per questi deficit motori di Olive, Avanti ha portato rapidamente la sua cucciola dal veterinario. Qui Olive è stata sottoposta a una serie di test, come risonanza magnetica, prelievo lombare e radiografia per scoprire cosa stava influenzando la sua mobilità. Dall’essere una cucciola giocosa e attiva, è diventata rapidamente paralizzata. I test non hanno dato una chiara spiegazione per le condizioni dell’alano.
Per questo motivo, ad Avanti è stato detto che per la sua amata cagnolina c’era solo l’eutanasia. Le è stata data la possibilità di passare ancora una notte con il cane.
Era inaccettabile per Avanti. Olive era troppo preziosa per lei e si rifiutò di rinunciare così rapidamente a lei. Avanti ha scelto di portare Olive al Belle Mead Animal Hospital . Lì, ha trascorso circa due settimane a riprendersi e a sottoporsi alla terapia. E sorprendentemente, ha mostrato segni di miglioramento.
Recuperate le forze, Olive è riuscita ad usare le zampe anteriori. Solo due mesi dopo, ci sono stati piccoli miglioramenti anche nelle altre gambe. Olive doveva andare in terapia dal lunedì al venerdì. Aveva bisogno di essere separata dalla sua famiglia durante i giorni feriali per poter trascorrere il fine settimana con loro.
Avanti era completamente impegnata per un recupero del 100% per il suo cane.
Dopo diverse settimane, Avanti ha accettato il fatto che potrebbe non accadere mai. Nonostante ciò, era ancora impegnata a dare a Olive la migliore vita possibile.
Ha preso per Olive un carrellino perchè potesse rimanere attiva e e libera di muoversi nonostante le sue condizioni.
Poi, qualcuno ha contattato Avanti.
Era una fisioterapista che si offriva di aiutare Olive con i suoi massaggi per aiutare la guarigione.
All’inizio, Avanti era scettica. Tuttavia, poiché era disposta a provare qualsiasi cosa per il suo cane, alla fine accettò. Dopo tre sessioni di massaggio, Olive è stata finalmente in grado di camminare da sola. Da cane paralizzato, ora è molto attiva e giocosa. Cammina per il cortile, annusa le cose e si comporta come qualsiasi altro cane. Lei è un cucciolo completamente diverso.
I cani sono proprio come gli umani. Possono ammalarsi e possono avere problemi di salute. Come loro proprietari, è importante che non ti arrendi facilmente con loro. Con una cura e una gestione adeguate, è possibile per loro recuperare e ritrovare la salute e la forza. La storia di Olive lo dimostra.
Per saperne di più sul toccante sentimento che Avanti ha per la sua amata Olive, guarda il video sul loro viaggio qui sotto.
Fonte: ilovemydogsomuch.tv
Fonte: Facebook , Instagram
Categorie: Storie del cuore
La Spagna ha intrapreso un cammino verso il conseguimento del benessere animale. Avendoli riconosciuti “esseri senzienti” ha stabilito anche leggi che ne vietano l’uccisione, il maltrattamento e che gli animali da compagnia siano messi in vetrina come oggetti da vendere. Se la legge sarà approvata, gli animali non potranno più essere utilizzati all’interno di spettacoli artistici, iniziative turistiche e pubblicitarie o manifestazioni religiose. Zoo e delfinari saranno gradualmente trasformati in riserve naturalistiche. In futuro dovranno ospitare e proteggere specie autoctone e non esotiche, così da diventare un luogo di conoscenza e sensibilizzazione rispetto alla biodiversità locale. Decisioni ammirevoli ma lascia attoniti il silenzio che circonda la centralità dell’abolizione della corrida la più contestata dimostrazione di crudeltà verso un animale ancora praticata in Spagna.
Non sono mancare le proteste animaliste e non solo.
“Abbiamo pensato che, purtroppo, questo Paese avesse bisogno di un dibattito più ampio (sulla corrida) e questa legge era urgente e necessaria per tutti gli animali domestici e selvatici in cattività” , ha dichiarato a Reuters il direttore per i Diritti degli animali del governo Sergio Torres. “Questo non significa che non lo considereremo in futuro”.
Un pensiero va anche ai galgos Spagnoli: i levrieri impiegati per la caccia a vista, prevalentemente per la caccia alla lepre. Dopo una dura selezione e addestramento tra sevizie e maltrattamenti, i galgos dovranno cacciare famelici per il loro galgueros. A fine stagione di caccia, è tradizione che il galguero uccida crudelmente i suoi cani per “propiziare” la stagione successiva. Non essendo legale l’uccisione dei galgos attraverso tortura, i galgheros agiscono di notte lontani da occhi indiscreti.
Categorie: News dal Mondo
Doga una disciplina yoga arriva a New York dall’incontro tra una yogini e un cane randagio
il gatto adottato dagli agenti di polizia, “assunto” alla stazione di polizia di Bagé
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it