Le opere dell’artista padovano Maurizio Cattelan suscitano sempre un certo clamore e l’interesse della stampa, non farà certo eccezione la creazione presentata alla 54^ Biennale di Venezia che aprirà ufficialmente il prossimo 4 giugno.L’opera si intitola “Turisti” e comprende 2000 piccioni imbalsamati che si mischiano con ese
mplari vivi appollaiati all’interno e all’esterno della mostra.
Già nel 1997, per la 47^ Biennale, Cattalan usò 200 piccioni finti e finto guano per denunciare lo stato di degrado del Padiglione Italia. Il francese Loris Greaud invece ha posizionato una gigantesca balena spiaggiata all’Arsenale di Venezia, definito dal Presidente della Biennale Paolo Baratta “luogo urbano dedicato alla cultura, teatro della memoria e del futuro, centro del mondo dell’arte”
Il visitatore è invitato, attraverso una porta sulla pancia, ad entrare nella balena come un novello Giona, per risorgere.
Chi di fronte a queste opere dovesse rimanere perplesso, ricordi che Cattalan è anche l’autore del “dito” dello scandalo che si erge in Piazza Affari a Milano e come non manca di ricordare il Presidente Baratta, la Biennale è un laboratorio di ricerca, un contenitore di opere che si possono apprezzare ma anche rifiutare.
Categorie: Animali e Cultura
Pet&Dintorni è patrocinato dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali, che sostiene il progetto e l’attività di Pet&Dintorni per la validità dei suoi servizi di interesse ed utilità sociale.
www.enpa.it