La manovra finanziaria per il 2021 ha previsto un piccolo aiuto per quelle famiglie che hanno nel loro nucleo anche degli animali. Il momento di grave crisi, sia pandemica che economica, rende difficile far quadrare i conti. Certamente chi vive con un cane, un gatto o qualsiasi animale è disposto ad ulteriori rinunce per garantire il benessere di queste compagni che ci rendono la vita più gioiosa e piena d’amore.
Vediamo di cosa si tratta e chi può beneficiarne.
Questa misura, certamente unica nel suo genere, rientra a pieno titolo nella manovra finanziaria che è stata approvata, proprio pochi giorni fa, dal Senato.
Chi ha un animale domestico potrà usufruire di un ulteriore sgravio per mantenerlo in buona salute. Nel 2021, si potrà ottenere un aumento della detrazione sulle spese sostenute per i propri animali. La recente Manovra finanziaria ha infatti previsto un bonus fiscale fino a 80 euro circa grazie ai nuovi aumenti sulle detrazioni. Finora, i contribuenti possono beneficiare della detrazione IRPEF pari al 19% dell’importo della spesa per le cure sanitarie e ora, grazie alla recente Legge n. 178/2020, comma 333, è approvato un aumento del tetto sul quale calcolare la detrazione circa le spese veterinarie del 2021. In buona sostanza, si passa dai 500 euro dell’anno appena terminato a 550 euro per il 2021. Dunque, burocratese a parte, chi ha a carico un animale, può aver diritto ad un bonus di circa 80 euro sempre che paghi i conti per le spese con mezzi tracciabili e non in contanti come disposto dalla legge n. 124/2019.
News
Una volpe a passeggio nei pressi di Ferrara, per lei ora si cerca un nome
Se in molti comuni d’Italia la presenza del lupo viene affrontata solo con la soppressione, molto più civile l’accoglienza ricevuta da una bella lupa che aveva decisio di fare quattro passi su una strada di Leggi tutto…