«Una vicenda che ha dell’assurdo: una famiglia veneta, dopo aver regolarmente denunciato al
ministero la presenza in casa di un procione da compagnia, rischia di vederselo sequestrare, in barba al legittimo affidamento: mi appello al ministero dell’Ambiente, affinchè resti alla famiglia». Così spiega il deputato Dario Bond facendo riferimento all’autodenuncia dei proprietari dell’animale presentata per regolarizzare la presenza dell’orsetto lavatore in casa ; ora trasformata nella motivazione del sequestro dell’animale.
Il protagonista è Remigio, un «Procion lotor» che abita con la sua famiglia adottiva a San Stino di Livenza, in provincia di Venezia. «La famiglia – prosegue il deputato – ha compiuto ogni passo richiesto dalla legge per la regolarizzazione dell’animale, pertanto il sequestro è fuori da ogni logica, considerato anche che l’allontanamento potrebbe creare seri danni alla salute psicofisica dell’animale».
Eventi e Appuntamenti
Domenica 17 gennaio è Sant’ Antonio Abate, protettore degli animali. La benedizione al tempo del Covid arriva sui social
Diventa “social” quest’anno la benedizione degli animali per la ricorrenza del 17 gennaio della celebrazione e festeggiamento di Sant’Antonio Abate, patrono dei contadini e degli allevatori e protettore degli animali. A renderlo noto è Copagri Leggi tutto…